• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Omicidio Desirèe, spunta il primo testimone: «qualcuno chiamò i soccorsi»

Scontro tra Salvini e i manifestanti di S. Lorenzo. Sul tema sicurezza le autorità rispondono alle accuse

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
26 Ottobre 2018
in Attualità
0
Omicidio Desirèe, spunta il primo testimone: «qualcuno chiamò i soccorsi»
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non è stato per caso – ha ammesso. Lo stabile di Via dei Lucani lo frequentava da tempo ormai. Di questa fortezza del malaffare nel cuore di San Lorenzo, conosceva i meccanismi e i volti, anche quello di Desirèe. Per questo il teste ascoltato dalla questura non ha esitato un attimo: «Quella sera ero nel palazzo e ho visto Desirèe stare male». Secondo la testimonianza affidata agli inquirenti, la giovane sarebbe stata circondata da 7/8 persone che le avrebbero dato da bere per farla riprendere. «Alla fine» – ha raccontato – «qualcuno verso l’una di notte ha chiamato i soccorsi».

A sei giorni dal ritrovamento del corpo senza vita di Desirèe Mariottini, la sedicenne di Cisterna di Latina, nel quartiere universitario della Capitale, cominciano ad emergere i primi dettagli. Finiti in manette per ora Mamadou Gara di 27 anni, Brian Mintehdi 43 anni e Chima Alinno di 46, con l’accusa di omicidio volontario e violenza sessuale di gruppo. Eppure troppe domande restano anche senza risposta: perché si trovava lì? Chi c’era con lei? Ma soprattutto, Desirèee conosceva le persone che dopo averla drogata, l’hanno violentata fino a toglierle l’ultimo respiro?

Chi conosceva Desirèe – come l’avvocato di famiglia che ha parlato ai microfoni di Storie Italiane su Rai 1 – la ricorda come una ragazza normale con la passione per l’arte: un tipo un po’ esuberante ma ingenua in fin dei conti. Non ha potuto negare il legale, un piccolo cambiamento nell’ultimo periodo: «era più nervosa e meno precisa». Ma di certo, lontana anni luce da quel ritratto di giovane problematica attaccata alla droga e senza una famiglia alle spalle che i media stanno tratteggiando da giorni.

L’ennesima storia che sa di droga e di malessere giovanile, di degrado urbano e integrazione, è stata consumata prima ancora che dalle lacrime di dolore dei famigliari, da scontri di piazza e da polemiche politiche.

“Sciacallo, sciacallo” ha urlato in blocco il corte di manifestanti che a S. Lorenzo si è opposto alla visita del Ministro degli Interni Matteo Salvini, scortato da uno stuolo di guardie e uomini della polizia. Nonostante gli attimi di tensione, il ministro non si è dato per vinto, anzi: ha iniziato una diretta Facebook e si avvicinato per parlare con tutti quei residenti che lo applaudivano dopo anni di denunce cadute nel vuoto: «Serviva il morto? Noi vogliamo la sicurezza dei nostri figli e solo lei ministro ce la può ridà».

Se Salvini da Twitter promette che “le bestie assassine marceranno in galera” lanciando l’ennesima invettiva contro i “quattro idioti dei centri sociali”, il Capo della Polizia Franco Gabrielli respinge al mittente le critiche ricevute negli ultimi giorni riguardo alla mancanza di controllo nella città: «Noi il nostro lo facciamo. Ma la sicurezza è un concetto complesso che prevede la partecipazione di più soggetti». Viviamo in un paese» – dice – «dove si è pensato che le forze dell’ordine fossero troppe, così è stato bloccato il turn over e tagliati gli stipendi».

Francesca Del Bello, Presidente del II municipio, ha posto un altro tema all’ordine del giorno: «c’è un problema sociale alla base, le ruspe e la violenza non servono». Intervistata a inBlu Radio la Del Bello ha lanciato un affondo – seppur velato – proprio contro Salvini: «Ci sono dei toni da parte della politica che sono inaccettabili. Chi governa ha l’obbligo di far capire che il problema sicurezza e illegalità è a prescindere del colore della pelle».

Un minuto: per un minuto l’assemblea capitolina ha ricordato la giovane sedicenne in silenzio, sotto richiesta del consiglio del M5S, Pietro Calabrese. A Via dei Lucani invece, tra preghiere e i cortei, la sfida più grande è fare in modo che il silenzio dell’indifferenza non cali di nuovo.

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
MoaCasa 2018: alla Fiera di Roma tra tendenze del settore arredo e design

MoaCasa 2018: alla Fiera di Roma tra tendenze del settore arredo e design


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.