• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

“Cinema di Fantascienza”, il primo simposio al Trevi di Roma

Linguaggi e strumenti espressivi di un genere filmico che da sempre descrive con largo anticipo il nostro futuro

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
7 Novembre 2018
in Spettacoli
0
“Facciamo luce sul tumore al pancreas”: Giornata mondiale del tumore al pancreas
40
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Linguaggi e strumenti espressivi, realtà aumentata, caschi per la virtual reality, esperienze a 360°, sono questi alcuni degli argomenti cardine che sono stati trattati lunedì sera al Cinema Trevi – Cineteca Nazionale di Roma in occasione del Simposio “Il Cinema di Fantascienza tra Evoluzione e Contaminazione”.

Un evento già annunciato sul n. speciale di Piper del (5/11/18), dedicato interamente al genere sci – fi nelle sue declinazioni più interessanti.

Un estratto dello speciale “Piper” N. I (5/11)

La serata, che ha visto una sala gremita di pubblico, ha ospitato due dibattiti: il primo, sui nuovi strumenti espressivi e tecnologici al servizio del genere di fantascienza, ha avuto come relatori Claudio Bucci (Produttore cinematografico), Fabrizio Radica (Sviluppatore Unity 3D) e Alessandro Parrello (Attore e Produttore Cinematografico), mentre il secondo approfondimento, sull’evoluzione nel tempo dei linguaggi espressivi nel genere sci – fi, ha ospitato gli interventi di Victor Togliani (Illustratore e Concept Designer), Pier Luigi Manieri (Scrittore e Saggista cinematografico) e Stefano Coccia (Giornalista e Critico cinematografico).

I dibattiti sono stati moderati dalla giornalista Gabriela Primicerio, esperta di virtual reality, e arricchiti dalla proiezione di alcuni cortometraggi nazionali e internazionali di genere fantascientifico, oltre che dalla proiezione di contributi in Virtual Reality esclusivi e creati ad hoc dai partner della serata.

I cortometraggi protagonisti della serata sono stati i seguenti: Alma di Marcello Caporiccio, Moths to flame di Marco Pellegrino e Luca Jankovic, Compatible di Pau Bacardit, Ecce homo di Andrea Moneta, La macchina umana di Adelmo Togliani e Simone Siragusano, Mirror di Daniele Barbiero, Getting fat in healthy way di Kevork Aslanyan.

Il Simposio, ideato e promosso da Accademia Togliani in collaborazione con ASICIAO e realizzato con il contributo della Regione Lazio, è stato realizzato con l’obiettivo di promuovere sul territorio la cultura audiovisiva italiana e internazionale e per offrire un’occasione di incontro e confronto su tematiche attuali come l’intrattenimento attraverso la realtà aumentata e i caschi VR. L’evento è stato realizzato in partnership con alcuni dei più importanti festival cinematografici italiani e stranieri: Trieste Science + Fiction Festival, Popoli e Religioni – Terni Film Festival, Pisa Robot Film Festival, Formia Film Festival, Quarantine Film Festival e Kalat Nissa Film Festival, dai quali sono giunte non solo le opere selezionate proiettate, ma anche i rispettivi Direttori artistici presenti in sala. L’evento è stato organizzato in collaborazione con Rome Midas Hotel Conference, Santa Ponsa Film, MOOD Club Rome, West 46th Film.

Tags: Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
“Cinema di Fantascienza”, il primo simposio al Trevi di Roma

Salute, ambiente, cibo alla prima conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.