• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Salute, ambiente, cibo alla prima conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca

All'evento hanno partecipato anche i Principi Ereditari di Danimarca Frederik e Mary

Emidio Piccione by Emidio Piccione
7 Novembre 2018
in Attualità
0
“Cinema di Fantascienza”, il primo simposio al Trevi di Roma

Il Principe Ereditario Frederik apre la prima conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca

0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è tenuta oggi a Roma presso Villa Miani, alla presenza delle Loro Altezze Reali di Danimarca il Principe Ereditario Frederik e la Principessa Ereditaria Mary, la prima edizione della conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca “Italy – We think Business”. Alti rappresentanti delle istituzioni, manager di importanti imprese italiane e danesi, esperti si sono confrontati sulle possibilità di cooperazione  relative a tre aree principali: salute; tecnologie pulite e produzione alimentare sostenibile al fine di generare spazi per l’innovazione, nuove possibilità di business e nuove collaborazioni.

L’economia italiana è al terzo posto dell’Eurozona in termini di grandezza e rappresenta uno dei mercati più importanti per l’export danese. Nel 2017 l’export dalla Danimarca in Italia è stato poco più di 2,2 miliardi di Euro e la Danimarca ha importato prodotti e servizi italiani pari a 2,8 miliardi di Euro. L’Italia è la seconda destinazione preferita dai turisti danesi e aziende italiane hanno realizzato in Danimarca progetti di rilievo nella metropolitana di Copenaghen e nella costruzione di ponti che collegano le varie isole della Danimarca.

SALUTE

Il settore sanitario italiano è un mercato in forte crescita per le esportazioni danesi e detiene un grande potenziale per il reciproco apprendimento e la condivisione di best practice consolidate. È noto che la domanda intrinseca per i servizi sanitari continua ad aumentare, influenzata dall’invecchiamento della popolazione, la crescente prevalenza di malattie croniche e la ricerca di una migliore qualità della vita. In questo contesto, la longevità e l’avanzamento tecnologico sono tra i principali fattori che favoriscono una maggiore consapevolezza da parte dei pazienti, elemento che sta influenzando radicalmente il modo in cui si prevengono, si diagnosticano e si curano le patologie.

 TECNOLOGIE SOSTENIBILI

L’agenda dell’Italia in tema di sostenibilità offre nuove opportunità alle aziende danesi specializzate nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, che possono aiutare a soddisfare le richieste italiane di soluzioni green con particolare attenzione alle città e in generale a  temi riguardanti l’acqua, l’energia e l’urbanizzazione.  Tra le idee emerse dal dibattito, la necessità di introdurre piani strutturati di efficientamento energetico degli edifici, che rappresentano quasi il 40% dell’intero consumo energetico globale, e l’esigenza di adottare modelli virtuosi di gestione della risorsa idrica in previsione di una crescita della domanda che toccherà il 30% entro il 2030.

FOOD & BEVERAGE

Infine, nel settore alimentare, il focus degli incontri è stata l’intensificazione della cooperazione tra imprese danesi e italiane, basata sulle aspirazioni comuni per elevati standard di qualità alimentare, sicurezza e sostenibilità. Infatti, nonostante la sostenibilità non sia un tema nuovo per questo settore, la necessità di un impegno concreto resta indispensabile. Durante la promozione dell’export, le Loro Altezze Reali il Principe Ereditario Frederik di Danimarca e la Principessa Ereditaria Mary di Danimarca partecipano a diverse attività di promozione che hanno come scopo il rafforzamento dei rapporti tra la Danimarca e l’Italia e il sostegno delle aziende danesi in Italia.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Salute, ambiente, cibo alla prima conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca

Nissan insieme a ELIS per la formazione e l’impiego nella mobilità sostenibile

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.