• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Milano, morde poliziotto staccandogli un polpastrello: Prognosi di 50 giorni

De Lieto (Libero sindacato di polizia – LI.SI.PO.), il governo cosa fa per porre fine alle continue aggressione agli appartenenti alle forze di polizia?

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
24 Novembre 2018
in Cronaca
0
Milano, morde poliziotto staccandogli un polpastrello: Prognosi di 50 giorni
7
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Milano, via Mambretti tra Certosa e Quarto Oggiaro, a nord della città, siamo in uno dei quartieri maggiormente a rischio dell’hinterland milanese. Nella tarda serata di ieri, un uomo di origini straniere, armato di martello era intento a rompere finestrini di auto in sosta e pensiline della stazione Certosa.

Sul posto prontamente intervenivano volanti della Polizia di Stato. Il malvivente benchè invitato dai poliziotti a desistere, non poneva fine al suo fare, obbligando gli Agenti a ricorrere all’utilizzo della pistola Taser. Lo straniero, comunque, non placava la sua furia e, poco dopo, prendeva a morsi un Agente staccandogli un pezzo di polpastrello della mano sinistra.

Il poliziotto era costretto a ricorrere urgentemente alle cure. Trasportato di corsa all’ospedale di Sesto San Giovanni (MI) anche quest’ultimo servitore dello Stato verrà curato per le gravi lesioni e refertato con 50 giorni di prognosi. – Sull’accaduto, che segue un altro evento avvenuto pochi giorni fa, alla barriera di Torino – Milano, laddove quattro agenti sono rimasti feriti perchè aggrediti da una intera famiglia di origine straniera, è intervenuto Antonio de Lieto, Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) – che ha commentato -: “Aggressioni ad appartenenti alle Forze di Polizia, si stanno verificando pressoché quotidianamente e questo indubbiamente è gravissimo perché è la dimostrazione che in troppi, soprattutto stranieri, ritengono di poter fare quello che vogliono nel nostro paese.

Vi è la necessità di pene severe e, soprattutto, la certezza che taluni personaggi scontino quanto loro inflitto dalla giustizia. Vi è altresì la necessità di espulsioni rapide per gli stranieri che si rendono autori di questi gravi accadimenti.

A conclusione delle sue dichiarazioni, il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia si è interrogato – l’attuale Governo, cosa sta facendo per porre fine alle continue aggressione ad appartenenti alle Forze di Polizia” ?

 

Anna Rita Santoro

Tags: Milano
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
Milano, morde poliziotto staccandogli un polpastrello: Prognosi di 50 giorni

Anci Lazio e Salvamamme - uniti a sostegno delle donne vittime di violenza in fuga


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.