• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Cartelle, non basta la crisi: «Vogliono che sputi anche il sangue per pagare»

Perseguitati dal Fisco, come procedere per salvarsi dai debiti?

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Novembre 2018
in Economia
0
Raduno per calciatrici a Roma. L’8 e il 9 dicembre arriva l’occasione per una borsa di studio in America
26
SHARES
284
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono 21 milioni gli italiani che hanno cartelle pendenti presso l’Agenzia Entrate-Riscossione.  Le possibili cause della mancata disponibilità economica di ciascuno? Disoccupazione, contratti instabili, e pressione fiscale. Un cerchio che si stringe intorno a un’unica conseguenza inevitabile: la formazione di situazioni debitorie a carico dei contribuenti.

Una ‘spada di Damocle’ incombe sulla testa degli italiani che oltre alle già consolidate difficoltà quotidiane si vedono perseguiti, se non perseguitati, dalle azioni esecutive.

Al momento dell’amara ricezione di una cartella, l’attenzione cade subito sulla cifra richiesta a pagamento, trascurando moltissimi altri aspetti di fondamentale importanza ai fini della legittimità della pretesa dell’Agente per la Riscossione competente. Si innesca così una lotta impari che il più delle volte non lascia scampo al contribuente, il quale preferisce sottostare alle richieste di pagamento, pur non potendo adempiere, piuttosto che tentare di difendersi con gli opportuni mezzi e strumenti.

Numerosi studi legali hanno sposato questa causa a difesa del contribuente, fornendo un’analisi dettagliata della cartella e portando in evidenza aspetti che solo chi ha una specifica formazione nel settore della materia tributaria e amministrativa riesce ad evincere.

I vizi che possono comportare la nullità della cartella di pagamento sono molteplici: il vizio di notifica (si ricorda infatti che la cartella di pagamento deve essere notificata nel rispetto delle forme di cui al combinato disposto degli articoli 60 del D.P.R. n. 600/73 e 26 del D.P.R. 602/73), l’omessa sottoscrizione, l’illegittimità della pretesa, il mancato rispetto dei termini di decadenza, mancata notifica o illegittimità dell’ attivazione di procedure esecutive. Pertanto va effettuato uno studio attento della ‘quaestio’ per attuare la migliore strategia difensiva e raggiungere l’obiettivo primario della serenità personale, nonché economica.

Tags: Roma
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Cartelle, non basta la crisi: «Vogliono che sputi anche il sangue per pagare»

Capranica Prenestina, la 38esima sagra della 'mosciarella'

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.