• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Roma capitale dell’innovazione sostenibile con l’ING Challenge

La startup Rice House vince il contest nazionale dedicato a progetti rispettosi dell'ambiente

Emidio Piccione by Emidio Piccione
29 Novembre 2018
in Eventi
0
“Nabradia” di Cristiano Di Biasio
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 22 novembre scorso Roma è diventata capitale dell’innovazione sostenibile grazie alla terza tappa di ING Challenge 2018, contest promosso dall’istituto finanziario ING in Italia, prima banca digitale per numero di clienti,  in collaborazione con la piattaforma di innovazione H-FARM e giunto ormai alla quarta edizione. La tappa romana era infatti interamente dedicata alla sostenibilità ambientale legata ad innovazione e opportunità di crescita economica.

Ad aggiudicarsi la vittoria la startup Rice House, realtà che utilizza gli scarti della produzione di riso come materiale da costruzione al fine di attivare un processo virtuoso dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Rice House, esempio evidente di circular economy, si occupa dello sviluppo, della produzione e commercializzazione di questi materiali biocompositi che, in ambito dell’edilizia, sono caratterizzati dall’elevata efficienza energetica e acustica, da comfort abitativo, salubrità degli ambienti e eco-compatibilità.

La sfida tra startup si è aperta per la prima volta ai temi della sostenibilità cui ING pone particolare attenzione e verso cui ha un forte impegno. Nell’area dei finanziamenti alle imprese infatti ING in Italia è attiva da oltre 10 anni nelle rinnovabili a fronte di oltre 1 miliardo di euro erogato a favore delle imprese “green”, mentre 1 cliente corporate su 2 è sostenibile, ovvero ha una policy per ridurre l’impatto ambientale o che offre prodotti e servizi “sostenibili”. ING inoltre si è posta l’obiettivo di portare quasi a zero i finanziamenti alle imprese che producono energia tramite combustibili fossili, entro il 2025.

Per i clienti retail, invece, recentemente la banca ha deciso di lanciare anche un prestito personale Green con condizioni agevolate a chi ha un obiettivo o un progetto sostenibile.

L’impegno di ING,  banca di origine olandese che offre prodotti e servizi in più di 40 Paesi, con oltre 38 milioni di clienti e 51.000 dipendenti ed ha 1,3 milioni di clienti in Italia, è stato riconosciuto dal Dow Jones Sustainability Index, che ha assegnato a ING un punteggio di 82 punti su 100, ampiamente sopra la performance media del settore bancario (54 punti). E’ inoltre la prima banca in Italia per reputazione secondo il Reputation Institute.

La ING Challenge ha visto anche la partecipazione di Ribes Tech, startup che ha sviluppato un processo per la produzione di moduli fotovoltaici in plastica utilizzabili come sorgente di energia in ambito domotica, smart cities e Internet of Things, e 2hire, che offre soluzioni per la mobilità trasformando tutti i tipi di veicoli in auto connesse.

Tra i partecipanti dell’incontro che si sono confrontati sul tema della Green Economy: Roberto Cavallo, saggista e Eco-runner, Marco Bragadin, CEO di ING in Italia, Raimondo Orsini, Direttore Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Adriana Santonocito, CEO e Socio Fondatore Orange Fiber.

Rice House è stata premiata in particolare per la componente di innovazione e perché si inserisce in una più ampia attenzione verso il rapporto con il territorio.

La giuria era composta da rappresentanti di ING, tra cui Marco Bragadin, CEO di ING in Italia, Valerio Fallucca, Head of Retail Banking ING in Italia e Valerio Capizzi, Head of Energy Sector Wholesale Banking ING in Italia, e da figure esterne come Raimondo Orsini, Direttore Fondazione Sviluppo Sostenibile, Dewi van de Weerd, Vice Ambasciatrice dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e Silvia Mion, Open Innovation Business Manager di H-FARM.

Il team di RiceHouse potrà prendere parte ad un bootcamp di 3 giorni a febbraio 2019 nel campus di H-FARM e avrà la possibilità di vincere il premio finale di €10.000.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

L'Artista Arìedo Lorenzone: al via evento con "Associazione UBAI"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.