• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 8 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

    L'incanto dei morti

    “L’incanto dei morti”: A Roma la presentazione del libro di Francesca Ricchi

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    “FENOMENOLOGIA DI MIKA” DI LUCIA DI MARO

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Greenpeace organizza una domenica per ‘imparare a riciclare’

Testaccio, una valida alternativa alla cultura dell'usa e getta. Sarà possibile lo scambio di oggetti che 'non usiamo più'

Mario Eugenio Sepe by Mario Eugenio Sepe
30 Novembre 2018
in Cronaca
0
Il nuovo saggio del filosofo Peruffo: Il virus benefico
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I volontari del gruppo locale di Greenpeace di Roma organizzeranno nella capitale, domenica 2 dicembre prossima, presso il Latte Creative Coworking in Via di Monte Testaccio 34A in collaborazione con il gruppo di Surfrider Foundation Europe di Roma, un evento a tema autoproduzione e riuso dalle 10:30 alle 18:30. Sarà una giornata gratuita di laboratori pratici ed incontri con diverse realtà ed associazioni per imparare a realizzare da sé in alternativa all’acquisto: dai cosmetici alle borse, dalle lampade da scrivania ai giocattoli in legno, dalle decorazioni natalizie al detersivo e tanto altro. Sarà inoltre possibile portare giocattoli per bambini e libri per scambiarli con quelli presenti nell’area dedicata.

Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della seconda edizione di Make Something Week, una settimana di eventi-laboratorio gratuiti promossa da Greenpeace in tutto il mondo dal 23 novembre al 2 dicembre dove, guidati da creativi e professionisti del settore, i partecipanti impareranno a riparare, riciclare, riutilizzare e dare nuova vita ad oggetti inutilizzati e destinati ad essere gettati via, tramite il fai-da-te e l’autoproduzione. Quest’anno tantissimi gli eventi organizzati in tutta Italia, da Roma a Milano, Torino, Napoli, Palermo, solo per citarne alcune.

Make Something Week si propone di sfidare il modello irrazionale di consumo e superare la cultura dell’usa e getta in occasione del Black Friday e a ridosso delle festività natalizie e di fine anno, quando più che mai le persone sono spinte all’acquisto di oggetti che spesso restano inutilizzati o gettati via, producendo rifiuti e inquinamento.

“Siamo stati indotti a pensare che la felicità provenga da ciò che compriamo, mentre sappiamo che la vera felicità viene da ciò che riusciamo a creare“ dichiara Giorgia Monti, responsabile della Make Something Week in Italia. “Con questa settimana di eventi vogliamo far riscoprire alle persone la bellezza di creare insieme e dare nuova vita a quello che già abbiamo, superando lo shopping tradizionale.”

Grazie al lavoro dei tantissimi artisti coinvolti, quest’anno in Italia l’iniziativa vuole lanciare una sfida all’uso della plastica monouso, promuovendo tra le persone la condivisione di soluzioni e alternative creative all’uso smodato di plastica monouso.

“La lotta contro la plastica è una componente essenziale della nostra associazione” dichiara Julia Pierraccini, responsabile del gruppo di Surfrider Foundation Europe di Roma. “Tra le altre cose, organizziamo pulizie di spiagge e svolgiamo attività di educazione ambientale per far sì che sempre più persone si rendano conto dell’impatto che questo materiale può avere sui mari e sugli oceani, anche su aree molto vaste, e che la plastica rappresenta attualmente una delle maggiori cause di danni ambientali. Siamo molto contenti di partecipare al progetto della Make Something Week e proporre, insieme a Greenpeace, delle alternative alla plastica monouso. Ora è tempo di agire!”.

Tags: Roma
Mario Eugenio Sepe

Mario Eugenio Sepe

Next Post
Greenpeace organizza una domenica per ‘imparare a riciclare’

"Il dizionario appassionato di Napoli", la dichiarazione d'amore di Schifano alla città

Popolari

  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A lezione di educazione civile a Montelibretti!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vincenza Palmieri: «Manteniamo accesi i riflettori sui minori»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.