• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tagliano i fondi all’editoria. Giornalisti manifestano a Roma

Roma, indetta assemblea pubblica davandi al Mise

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
10 Dicembre 2018
in Cronaca
0
Tagliano i fondi all’editoria. Giornalisti manifestano a Roma
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I fondi per l’editoria “debole” (compresi i giornali delle minoranze linguistiche e per gli italiani all’estero) saranno gradualmente tagliati a partire dal 2019 per arrivare all’azzeramento nel 2022. Ad annunciarlo il sottosegretario Crimi, nel salernitano per la consegna di un premio giornalistico, e il vicepremier Di Maio, al termine del vertice di governo sulla manovra. “Faremo un taglio graduale all’editoria, nostra grande battaglia. Si farà un primo taglio del 25% nel 2019 di fondi per l’editoria, il 50% nel 2020, il 75% nel 2021. Fino a che nel 2022 non ci saranno più fondi per l’editoria, in modo tale che tutti i giornali possano stare sul mercato e non godere più di concorrenza sleale da alcuni giornali che prendono invece soldi pubblici”, dice il ministro, anticipando che l’emendamento sarà presentato in Senato.

“Il trionfalismo con cui il vicepremier Di Maio e il sottosegretario con delega all’Editoria, Crimi, annunciano il taglio del fondo per il pluralismo sono l’ennesima conferma della volontà del Movimento 5 Stelle di colpire l’informazione. Hanno gettato la maschera: vogliono ridurre le voci, indebolire il pluralismo, nell’illusione di cancellare le voci critiche e manipolare il consenso dei cittadini”, commentano Fnsi e Ordine dei giornalisti.

“L’unico risultato di questa operazione – proseguono – sarà la chiusura di alcuni giornali e la perdita di numerosi posti di lavoro. In questo scenario diventa sempre più chiara la portata strumentale e propagandistica del tentativo del vicepremier Di Maio di discutere di lavoro precario con Fnsi e Ordine. Non si può discutere di lotta al precariato con chi, con i suoi provvedimenti, creerà altri precari”.

Una ragione in più, concludono i rappresentanti dei giornalisti italiani, “per rispondere alla convocazione del ministro con un’assemblea davanti alla sede del Mise, oggi lunedì 10-12 a partire dalle 11”.

Il taglio dei fondi a Radio Radicale, che ne provocherà la chiusura e la perdita di posti di lavoro, dimostra chiaramente quale sia l’approccio del governo nei confronti dell’informazione. L’obiettivo è eliminare il numero più alto possibile di voci per ammazzare il pluralismo. Nel frattempo si impugna la bandiera della lotta al precariato, ma solo come arma di distrazione di massa.

Contro la mistificazione e la propaganda messa in atto dal Movimento 5 Stelle, Federazione nazionale della Stampa italiana e Ordine dei giornalisti si riuniranno in assemblea pubblica oggi lunedì 10 dicembre, alle 11, davanti al ministero dello Sviluppo Economico, in via Veneto (angolo via Molise), a Roma.

A poche settimane dai flash mob ‘Giù le mani dall’informazione’, che hanno mobilitato centinaia di giornalisti e tanta gente comune in tutta Italia, sindacato e Ordine tornano in piazza per sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di una informazione davvero libera e indipendente, dagli attacchi della politica e dalle condizioni sempre più penalizzanti del mercato del lavoro giornalistico.

“Il ministro Di Maio ha convocato Fnsi e Cnog per il 10 dicembre e noi il 10 dicembre saremo davanti al suo ministero. Il tavolo sull’equo compenso, così come concepito dal ministro, è un chiaro tentativo di strumentalizzazione della parte più debole della categoria e di delegittimazione degli organismi collettivi dei giornalisti”, rilevano sindacato e Ordine.

“Dopo aver insultato pesantemente l’intera categoria e auspicato la chiusura di alcuni giornali – proseguono -, Di Maio, oltre a non aver mai chiesto scusa, pensa di poter cavalcare il tema del precariato, dimenticando che il suo governo sta lavorando a un provvedimento, il taglio del fondo per l’editoria, che farà crescere ulteriormente il numero dei precari. Inoltre crede, sbagliando, di poter umiliare gli organismi della categoria chiamando al tavolo non meglio identificate libere associazioni di precari”.

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Tagliano i fondi all’editoria. Giornalisti manifestano a Roma

Ex Penicillina, Mussolini: «Sgombero non sia operazione di facciata. E' emergenza sociale»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.