• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pica (Fiepet-Confesercenti): «Comune e Municipio 1 penalizzano pubblici esercenti»

Secondo il presidente della Fiepet-Confesercenti sul di massima operatività visione miope

Antonella Betti by Antonella Betti
12 Dicembre 2018
in Cronaca
0
Pica (Fiepet-Confesercenti): «Comune e Municipio 1 penalizzano pubblici esercenti»
3
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti e dell’Aeper la revisione dei piani di massima occupabilità (Pmo) nel I Municipio è un pacchetto di misure raffazzonate e senza un criterio migliorativo né per l’immagine del centro storico né per la tutela dei pubblici esercizi che, al contrario, vengono ancora una volta vessati e ingiustamente puniti da tali provvedimenti.

Sulla vicenda dei cosiddetti ‘tavolini selvaggi’ la Fiepet-Confesercenti è stata la stata la prima a chiedere un confronto con le istituzioni e da 4 mesi mentre i commercianti attendono soluzioni dall’Amministrazione municipale competente e dal Campidoglio. Ancora una volta però, la politica decide senza recepire le istanze delle associazioni di categoria presentando anche mozioni a danno degli esercenti. Non solo, alcune associazioni dei residenti invece di chiedere un confronto, utilizzano stampa e politica per denigrare la sana attività degli operatori.

“Tutta questa non decisione, insieme a tante altre, ha fatto scendere Roma all’85esimo posto per qualità della vita. E’ ora di dire basta agli steccati ideologici e a sterili prove di forza tra maggioranza e opposizione che non portano da nessuna parte. Pertanto, chiederemo di aprire un tavolo tecnico per affrontare nuovamente i temi che riguardano tutta la categoria” continua Pica.

Secondo lui una Capitale virtuosa, che vuole quindi proiettare il proprio futuro al pari delle altre metropoli mondiali, dovrebbe sviluppare la cultura dell’ospitalità migliorando certamente l’offerta turistica ma fissando paletti e regole di buon senso anche a salvaguardia di quegli operatori che rappresentano il biglietto da visita della città agli occhi del mondo. “Una visione miope che ci preoccupa e che nel medio lungo termine potrebbe generare una forte contrazione dei consumi, una grave battuta di arresto per l’economia locale cittadina con la conseguente messa rischio di migliaia di posti di lavoro”- ha concluso.

 

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post
Pica (Fiepet-Confesercenti): «Comune e Municipio 1 penalizzano pubblici esercenti»

L’isola di Heta – diversi mondi di Sandra Moretti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.