• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Teatro”Delle Valli” di Montesacro, riflessione sul futuro dell’ integrazione a Roma, con AMSI; Co-mai, ASL e Terzo Municipio

Aodi, Quintavalle, Romano: "La salute è diritto essenziale dell' uomo, che prescinde da nazionalità e fede religiosa"

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
18 Dicembre 2018
in Attualità
0
Il ritorno editoriale di Enrico Cetta
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La paura dell’ altro, che non conosciamo,e il presunto stigma della diversità si vincono solo con la conoscenza e il rispetto reciproco. Questo il messaggio principale emerso dalla manifestazione, svoltasi a Roma, al Teatro “delle Valli” di Montesacro: per iniziativa del .Movimento internazionale Uniti per Unire, l’ Associazione Medici di origine Straniera in Italia(AMSI), le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), la Confederazione internazionale Unione medica Euro Mediterranea(U.M.E.M), le Asl Roma 4 e Roma 5, la Onlus “Emergenza Sorrisi” (attiva nella cooperazione sanitaria, specialmente per l’infanzia, con Libia, Siria, Iraq e altri Paesi) e altre istituzioni e associazioni.

Una manifestazione caratterizzata appunto dal rilievo dato alle iniziative per lo sviluppo dei servizi socio-sanitari ( nell’ ottica, fedele alla Costituzione, della salute come diritto universale dell’uomo, prescindente da nazionalità, lingua, fede religiosa); e al dialogo interreligioso e interculturale come mezzo per abbattere i muri dell’ intolleranza e del pregiudizio.

In apertura, il dr.Giuseppe Quintavalle, Direttore della ASL Roma 4 e Commissario straordinario della Roma 5, ha ricordato la storica tradizione di Roma come città multietnica e dalla grande capacità d’accoglienza; e, più in generale, dell’ Italia come Paese dove – a causa appunto del continuo interscambio demografico, religioso, culturale – il razzismo non è mai allignato, e dove l’ Italia, con il suo SSN, sta garantendo il diritto alla salute a tutti i cittadini. “Come facciamo e vogliamo proseguire a fare – ha precisato Quintavalle – con gli “Ambulatori Amsi per stranieri” nei territori delle Asl Roma 4 e Roma 5″.

“L’ Italia e’ molto amata nei nostri Paesi di origine, e molto apprezzata per le politiche dell’integrazione; e non e’ stato mai considerata un paese razzista. Ci sono state, però, anche in tempi recenti, proposte di leggi dal profumo discriminatorio “, ha ricordato Foad Aodi,medico fisiatra , fondatore di AMSI e Uniti per Unire e Consigliere dell’ OMCeo di Roma: ” leggi che ipotizzavano ruoli di “medici spia” e “presidi spia”, e che con le nostre associazioni abbiamo fortemente combattuto, sensibilizzando Parlamento e forze politiche. Sappiamo bene che l’immigrazione è un problema complesso, certo non risolvibile col buonismo generico “, ha proseguito Aodi. “Appunto per questo abbiamo cercato di facilitare in ogni modo l’integrazione fra italiani e immigrati disposti a partecipare alla crescita del “sistema Italia”, aprendo anzitutto , dal 2000 in poi, una rete di ambulatori a Tivoli, Civitavecchia e altri centri del Lazio. O ggi siamo tutti riuniti qui, ed esprimiamo condoglianze ai familiari del giornalista italiano Antonio Megalizzi, e di tutte le vittime del terrorismo: a cui abbiamo dedicato un minuto di silenzio in apertura della manifestazione”.

Sempre di servizi e diritti ha parlato .Stefano Canitano, Consigliere OMCeO di Roma, che ha portato i saluti del Presidente, Antonio Magi: ribadendo che l’ Ordine ha in corso numerose iniziative a favore del patto tra medici e pazienti, per porre fine alle aggressioni ai professionisti della sanità e far arrivare l’Ordine dei Medici in tutti i municipi e comuni di Roma e Provincia. Maria Concetta Romano, assessore alle Politiche sociali e sanitarie del III Municipio, ha illustrato le iniziative dell’amministrazione locale per l’ apertura di piu’ strutture sanitarie ( secondo il principio “Le persone al centro di tutto”, e nel 40mo anniversario della fondazione del SSN ), portando il saluto del presidente Giovanni Caudo: e ha concordato col presidente Aodi di portare nel III Municipio iniziative congiunte con le associazioni da lui presiedute, sui temi integrazione e immigrazione .

La scrittrice Marika Campeti ha presentato il suo romanzo “Il segreto di Vicolo delle Belle” : centrato sui temi sia dell’ integrazione che dell’ incontro, e ambientato a Terracina ( con flashback sulla storia recente della città, specialmente il terribile bombardamento del 4 settembre 1943, appena un giorno dopo l’armistizio di Cassibile fra Italia e angloamericani) e in Marocco: sul quale varie donne arabe e italiane, relatrici comprese, hanno espresso giudizio positivo, per il messaggio che trasmette a favore del dialogo interreligioso e interculturale.

Il dibattito ha focalizzato numerose proposte per lo sviluppo di servizi socio-sanitari , cooperazione internazionale , dialogo interreligioso , centri antiviolenza di genere, istruzione e informazione. Per valorizzare la buona convivenza e combattere pregiudizio, solitudine, paura, povertà, violenza, mali del secolo

 

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
In memoria di Fabio Biancucci una serata di bellezza. La Chicco Mania Eventi sta preparando l’evento

In memoria di Fabio Biancucci una serata di bellezza. La Chicco Mania Eventi sta preparando l'evento


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.