• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Johnson and Johnson Medical Italia e Cittadinanzattiva insieme per l’innovazione del Servizio Sanitario Nazionale

Silvia De Dominicis (Presidente e AD Johnson & Johnson Medical Italia): lo storico supporto al servizio Pit Salute è un esempio concreto del nostro contributo per ascoltare le necessità dei pazienti e offrire risposte vincenti alle sfide del SSN

Emidio Piccione by Emidio Piccione
21 Dicembre 2018
in Salute
0
Claudio Baglioni celebra mezzo secolo di storia della musica Italiana
6
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ascolto dei bisogni come punto di partenza fondamentale per il progresso civile e il miglioramento della salute di tutti. Questo l’obiettivo di Johnson & Johnson Medical Italia, azienda leader globale nel settore dei dispositivi medici, che da anni sostiene il Pit Salute – servizio d’ascolto territoriale di Cittadinanza Attiva i cui dati confluiscono nel Rapporto PiT Salute. Giunto quest’anno alla 21esima edizione, il rapporto intitolato “Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco”, è stato presentato a Roma.

Il supporto di Johnson & Johnson Medical Italia a questa iniziativa è perfettamente in linea con il DNA di un gruppo globale che fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1886, si distingue per l’impegno nel migliorare la salute e il benessere delle persone.

Il supporto di Johnson and Johnson Medical a questa iniziativa è perfettamente in linea con il DNA di un gruppo globale che, fin dalla sua fondazione, è particolarmente attento alla responsabilità sociale nei confronti delle comunità nelle quali opera per garantire ai cittadini e ai pazienti una qualità di vita migliore e per supportare le istituzioni nella costruzione di sistemi sanitari efficaci e sostenibili.

“I dati presentati al PIT Salute impongono a tutti gli attori del sistema salute il compito di trovare soluzioni per garantire ai cittadini il rispetto dei loro diritti, incluso l’accesso alle cure più appropriate su tutto il territorio nazionale. Per vincere le sfide di oggi e di domani è necessario un impegno sinergico. Johnson & Johnson Medical interpreta attivamente questo ruolo in un contesto economico e sanitario che presenta grandi opportunità come garantire cure migliori ad un numero maggiore di cittadini attraverso lo sviluppo di iniziative e soluzioni innovative che consentano di migliorare il percorso di cura del paziente, aumentare i risultati clinici e ridurre i costi del sistema sanitario” – ha affermato nel corso della presentazione Silvia De Dominicis, Presidente e Amministratore Delegato di Johnson & Johnson Medical”

Tra i progetti promossi da Johnson & Johnson Medical Italia per l’innovazione in sanità vi sono iniziative quali: la COLON Mis Academy, iniziativa di formazione unica in Italia realizzata con l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani per diffondere presso i clinici le migliori pratiche di trattamento mini – invasivo per il tumore al colon retto, la seconda forma di cancro più comune in Italia facendo sì che i pazienti accedano allo standard di cura migliore ed in linea con l’evidenza clinica più recente, con relativi importanti benefici sulla loro qualità della vita; lo sviluppo di piattaforme tecnologiche “end-to-end” che supportano la gestione del percorso del paziente prima, durante e dopo l’intervento chirurgico con riduzione dei tempi dell’intervento chirurgico e della degenza, anche da 9 a 6 giorni; soluzioni digitali e consulenziali per aumentare l’efficienza nell’utilizzo della sala operatoria con l’obiettivo anche di aumentare il numero di interventi e conseguentemente ridurre le liste d’attesa; Sistemi per la gestione dei flussi di approvvigionamento ed utilizzo dei dispositivi medici;Sistemi per la gestione dell’inventario che utilizzano la tecnologia della RFID (identificazione a radiofrequenza) per controllare e tracciare tutti i dispositivi medici utilizzati nel corso di un intervento chirurgico, con una possibile riduzione del 73%*del tempo che lo staff operatorio deve dedicare alle pratiche amministrative in modo che medici ed infermieri possano dedicare maggior tempo a prendersi cura dei pazienti ed ottimizzare i tempi di gestione delle sale operatorie. Infine vi è anche l’impegno nella creazione di un ecosistema digitale che – grazie a sale operatorie virtuali, app di simulazione chirurgica 3D, sensori e analisi dei dati in tempo reale – trasformi la chirurgia per rispondere in modo più puntuale ai bisogni di salute dei pazienti.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Studio da Le Baccanti

"Studio da Le baccanti" al Teatro India di Roma con Emma Dante


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.