• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Club 931 – Il gruppo “Voci Popspel” di Francesca Tenuta entusiasma il pubblico

Perfetta l' esecuzione di 15 brani di musica Gospell, da “Go Down Moses” a “O Happy Day”

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
1 Gennaio 2019
in Attualità
0
124
SHARES
242
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma, presso il”Club 931” di Via Passo Corese, s’ è tenuto l’evento musicale centrato sulla performance del gruppo “Voci Popspel”: nato nel 2014 da un’idea di Francesca Tenuta nell’ambito del suo “Choir Experience Project”, progetto che vede la realizzazione di seminari, workshop ed eventi vari per la valorizzazione della capacità artistica legata alla vocalità d’ insieme del gruppo.

Francesca Tenuta, cantante, insegnante di canto moderno, esperta in vocologia artistica, nel 2008 fonda, a Roma, la “M Positive Music School”, centro formativo musicale professionale dove insegna canto moderno (coordinando il relativo Dipartimento) e si occupa di consulenza artistica. Dal 2009 organizza e dirige masterclass, seminari e workshop sulla tecnica vocale applicata al canto , lo stile e l’ interpretazione, partecipando anche, come relatrice, a congressi e convegni nazionali.

“La coralità – precisa Francesca – risponde a una funzione sociale di relazionalità e comunicazione globale; sentirsi parte di “un’ unica voce”significa nutrire in sé la fiducia nel manifestare la propria identità valorizzando al tempo stesso il rapporto con l’altro, e amplificando il valore dell’ integrazione e della libera espressione. Questo è “Choir Experience”, giunto ora al quinto anno di attività”.

L’ evento al “Club 931” serviva anzitutto a raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da donare alle scuole del Municipio VII ( anche le scuole, infatti, sono invitate, dal Decreto Balduzzi entrato in vigore il 1 luglio 2017, ad installare defibrillatori semiautomatici, per il soccorso d’ emergenza agli alunni colpiti da possibili disturbi cardiocircolatori durante le ore d’ educazione motoria). Sul palco del “931”, i 20 coristi del “Popspel” ( il termine si ricollega chiaramente alla duplice natura del repertorio del gruppo, Gospel e pop), 14 donne e 6 uomini, diretti da Francesca Tenuta, hanno letteralmente incantato il pubblico esibendosi in una quindicina di motivi. Che ripercorrevano la storia della musica Gospel dalle origini nelle chiese afroamericane metodiste degli anni ’30 ( e prima ancora, probabilmente, nei canti spontanei degli schiavi neri nelle piantagioni di cotone del Sud degli USA) , all’uscita, negli anni ’80, dal solo contesto religioso e all’ incontro, piu’ in generale, con la musica contemporanea, pop anzitutto.

Il pubblico ha avuto modo, così, di entusiasmarsi con brani indimenticabili come “Joshua fit the battle of Jerico” (suonato, nel tempo, anche da gruppi jazz), “Go Down Moses” (col celebre ritornello , piu’ volte interpretato dal mitico Louis Armstrong, “Let my people go” ), “Halleluja” , di Leonard Cohen ( 1984), sino al celeberrimo “Oh Happy Day”. Le attività di “Voci Popspel” ( già intervenute, a novembre scorso, alla sfilata di abiti da sposa storici “Le quattro Regine”, all’ Accademia L’ Oréal” di Roma, organizzata da Stefania Catallo, Presidente del Centro antiviolenza di genere “Marie Anne Erize”) proseguiranno , con piu’ iniziative, nel 2019.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Don Lusk morto

Morto Don Lusk, l'animatore di film d'animazione targati Disney


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.