• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morto Don Lusk, l’animatore di film d’animazione targati Disney

Il genio creativo di "Pinocchio" e "Alice nel paese delle meraviglie" è deceduto domenica all'età di 105 anni

Anna Catalano by Anna Catalano
2 Gennaio 2019
in Cinema, Cronaca
0
Don Lusk morto
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è spento domenica 30 dicembre in una casa di riposo di San Clemente all’età di 105 anni Don Lusk, il noto animatore che ha collaborato per anni con la Walt Disney Production. A darne notizia alla stampa è stato l’amico di una vita dell’uomo, Navah-Paskowitz Asner. 

A soli vent’anni, tramite la sua bravura mostrata attraverso diversi cortometraggi incentrati sul personaggio di Topolino, venne assunto in pianta stabile dalla Disney in veste di animatore. Nacquero così, anche grazie al suo contributo creativo, capolavori che hanno segnato l’infanzia di tantissime generazioni, quali Pinocchio (1940), Fantasia (1940), Bambi (1942), Cenerentola (1950), Alice nel Paese delle Meraviglie (1951), Le avventure di Peter Pan (1953), per poi arrivare a Lilli e il vagabondo (1955), La bella addormentata nel bosco (1959) ed infine La carica dei cento e uno (1961).

Negli anni Sessanta abbandonò definitivamente la Disney per farsi assumere dalla Hanna-Barbera, un’altra famosa casa di produzione statunitense specializzata nel disegno animato. Fu proprio tramite questa collaborazione che ebbero vita altrettanti successi televisivi quali Gli antenati, noti in Italia come I Flinstones (1960), I pronipoti (1962), Scooby-Doo (1969), I Puffi (1981) e Tom & Jerry Kids (1990).

Ma il contributo creativo di Don Lusk nel mondo del disegno animato non si fermò qui. Verso la fine degli anni Sessanta, infatti, prese parte anche a numerosi progetti che si concretizzarono nelle avventure del famoso Charlie Brown dei Peanuts. Dopo oltre sessant’anni di carriera ed un numero incredibile di successi, Lusk decise, nel 1993, di ritirarsi dalla vita lavorativa per cominciare a godersi la vita privata.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
“E’ Natale” sfiora quota 27mila views su YouTube. Angelucci: «Grazie PaeseRoma»

"E' Natale" sfiora quota 27mila views su YouTube. Angelucci: «Grazie PaeseRoma»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.