• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morto Don Lusk, l’animatore di film d’animazione targati Disney

Il genio creativo di "Pinocchio" e "Alice nel paese delle meraviglie" è deceduto domenica all'età di 105 anni

Anna Catalano by Anna Catalano
2 Gennaio 2019
in Cinema, Cronaca
0
Don Lusk morto
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è spento domenica 30 dicembre in una casa di riposo di San Clemente all’età di 105 anniDon Lusk, il noto animatore che ha collaborato per anni con laWalt Disney Production. A darne notizia alla stampa è stato l’amico di una vita dell’uomo,Navah-Paskowitz Asner.

A soli vent’anni, tramite la sua bravura mostrata attraverso diversi cortometraggi incentrati sul personaggio diTopolino, venne assunto in pianta stabile dalla Disney in veste di animatore. Nacquero così, anche grazie al suo contributo creativo, capolavori che hanno segnato l’infanzia di tantissime generazioni, qualiPinocchio(1940),Fantasia(1940),Bambi(1942),Cenerentola(1950),Alice nel Paese delle Meraviglie(1951),Le avventure di Peter Pan(1953), per poi arrivare aLilli e il vagabondo(1955),La bella addormentata nel bosco(1959) ed infineLa carica dei cento e uno (1961).

Negli anni Sessanta abbandonò definitivamente la Disney per farsi assumere dalla Hanna-Barbera, un’altra famosa casa di produzione statunitense specializzata nel disegno animato. Fu proprio tramite questa collaborazione che ebbero vita altrettanti successi televisivi qualiGli antenati, noti in Italia comeI Flinstones(1960),I pronipoti(1962),Scooby-Doo(1969),I Puffi(1981) eTom & Jerry Kids(1990).

Ma il contributo creativo di Don Lusk nel mondo del disegno animato non si fermò qui. Verso la fine degli anni Sessanta, infatti, prese parte anche a numerosi progetti che si concretizzarono nelle avventure del famoso Charlie Brown deiPeanuts. Dopo oltre sessant’anni di carriera ed un numero incredibile di successi, Lusk decise, nel 1993, di ritirarsi dalla vita lavorativa per cominciare a godersi la vita privata.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
“E’ Natale” sfiora quota 27mila views su YouTube. Angelucci: «Grazie PaeseRoma»

"E' Natale" sfiora quota 27mila views su YouTube. Angelucci: «Grazie PaeseRoma»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.