• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Imma Venturo per “Saziare la bulimia”

Esordio editoriale... con il botto!

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
3 Gennaio 2019
in Arte
0
15
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Per sette lunghi anni ho portato intimamente questa indescrivibile sofferenza. Fin quando ci si trova in questo stato d’inconsapevolezza ci si lascia trasportare dagli eventi; ma quando ci si rende conto che il rifiuto del cibo potrebbe essere un vero problema, è proprio lì che inizia il viaggio alla scoperta di se stessi.”

Il drammatico passato di Imma Venturo comincia con queste righe nella sua testimonianza intitolata Saziare la bulimia, FdBooks edizioni. L’autrice ci racconta in forma di diario il suo percorso nella lotta contro la bulimia, quel disturbo del comportamento alimentare che oggigiorno colpisce più persone di quante possiamo immaginare.  Tra queste pagine apprendiamo le varie fasi del suo recupero nel 2002 – quando entrò in un centro per la cura dei disturbi alimentari – tra speranze, amicizie, dolori e amori, nonché un burrascoso rapporto con la madre.

“Sono sempre alla ricerca della felicità, ma ogni giorno mi rendo conto che forse non esiste. Ma che cos’è la felicità?”

Un altro messaggio fondamentale, per quanto possa apparire banale o scontato. Non è un mistero infatti che a comprendere la felicità o ad assaporare meglio la vita siano quelli che la vedono messa a repentaglio da un disturbo fisico. Quando i problemi che ci affliggono sono conti da pagare o i rapporti con il prossimo, infatti, tendiamo a dimenticare quanto siamo fortunati se godiamo di ottima salute o se il sole splende sulle nostre teste. Saziare la bulimia ci insegna dunque a dare più valore alla propria vita, e di non rinnegare quello che ci concede.

Attraverso uno stile semplice ma accurato, l’autrice riporta in poche pagine un’esperienza estremamente delicata e triste, riuscendo a cogliere le sfumature e le sensazioni che imprime questa orribile malattia nelle proprie vittime. Si evince soprattutto la forza di raccontare l’esperienza allo scopo di aiutare qualcuno che verrà; perché altri che stiano vivendo un’esperienza simile leggano tale testimonianza e li aiuti a stare meglio.

Come nasce quest’opera letteraria?

Quest’opera letteraria in realtà è il diario personale del mio percorso di cura. All’inizio voleva essere solo un modo per mettere nero su bianco i miei stati d’ animo, in un periodo in cui pensavo che la mia vita non avesse più un senso.L ho scritto per tutta la durata del percorso , all’incirca un anno dal dicembre del 2001 al dicembre del 2002. Sono stata ricoverata in un dca a Potenza. Considerato nel corso degli anni ho avuto varie ricadute, affrontato altri percorsi terapeutici, alla fine di febbraio di questo anno ho deciso di voler star bene, e ho ripreso in mano la mia vita e il mio diario, decidendo di volerne fare un libro, non con l idea che sarei riuscita a pubblicarlo, ma solo rilegarlo e regalarlo ai miei cari..e invece siamo qua.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Il messaggio che vorrei trasmettere è che i dca sono delle malattie subdole, che entrano silenziosamente e in punta di piedi nella tua vita e senza neanche accorgertene ci sei dentro.I motivi sono vari ma secondo il mio punto di vista il rapporto  con la madre e le violenze (e non parlo solo di quelle fisiche),sono i motivi principali.Non sentirti sola non lo sei, non vergognarti delle tue pippe mentali, ma soprattutto chiedi aiuto.

Leggi il mio libro perché…

Così non ti sentirai solo/a

Per aiutarmi a portare avanti il mio progetto

Perché sono vera e cruda

Perché tra queste righe potresti trovare un aiuto per il tuo problema

I progetti futuri? Sensibilizzazione  e diffusione

Vorrei andare nelle scuole terze medie e superiori, associazioni, e parlare ai giovani e aiutare chi tra il pubblico avrà coraggio di dirlo. Scovare i siti pro ana/mia e distruggerli.. Spero che queste prime iniziative di smuovere le acque. Poi infine non so quando ma una sorta di proseguo di questo libro.    Carol Gabriella Maritato 

_____________________________________________________________________________________________________________

Dove acquistare il libro?

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post
Imma Venturo per “Saziare la bulimia”

Sanità e integrazione Amsi e Co-mai: dall' informazione, il primo riconoscimento del 2019 ai nostri movimenti

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.