• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Si è svolto il concorso Miss Made in Italy Sicilia 2019 con la “Principessa Francesca Morreale Cavalcanti Alexadrovca”

La principessa Francesca Morreale Cavalcanti Alexadrovca in Sicilia con il concorso Miss Made in Italy Sicilia 2019 per promuovere l'italianità nel mondo

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Gennaio 2019
in Eventi
0
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
Ipotesi discarica a Cerveteri. Milozzi della Cia di Roma
88
SHARES
299
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta presso il Planet Dance Club di Sciacca, il 30 dicembre scorso, la Finalissima di Miss Made in Italy  Sicilia 2019, il concorso voluto ed organizzato dalla principessa Francesca Morreale Cavalcanti Alexadrovca di passaggio in Sicilia per la sua consueta opera di promozione del Made in Italy attraverso attività culturali e scouting di talenti italiani operanti nel mondo dell’arte, della cultura, dell’artigianato e della moda.

Dopo una visita della Principessa presso la Basilica della Madonna del Soccorso ed alle botteghe dove gli artigiani locali producono la rinomata ceramica di Sciacca, in serata ha preso il via la kermesse di bellezza Miss Made In Italy Sicilia 2019, presentata dalla giornalista Rosy Abruzzo.

Quattordici le ragazze che hanno partecipato al concorso e cinque le fasce assegnate dalla giuria presieduta dalla stessa Principessa, titolare del brand Fashion Week Made in Italy nel Mondo e composta da Michele Valenti, patron del concorso Miss Oltreoceano, dal pittore Salvatore Gentile, dall’avvocato Pietro Alongi e dal giudice internazionale di danza e di cheerleading acrobatico Viviana Messina. Tra un canto tipico siciliano, proposto dal gruppo folkloristico agrigentino Val D’Akragas e le danze delle coppie da ballo del Planet Dance Club e della scuola Exellencia di Roberto Giglio, le quattordici finaliste hanno sfilato indossando abiti da sera corti e lunghi immortalate dal fotografo di scena, Roberto Sabella.

Il titolo di Miss Made in Italy Sicilia 2019 è andato a Carola Giglio (20 anni di Balestrate), già Miss Oltreoceano e reduce da un viaggio di lavoro a New York, mentre Federica Caddeo (18 anni di Siculiana) si è aggiudicata la fascia di Miss Mediterraneo per il Made in Italy nel mondo e Clarissa Gennaro (20 anni di Sciacca) quella di Miss Eccellenza per il made in Italy nel mondo. Le fasce degli sponsor Miss Bar Sport, Miss Uhd Parrucchieri (di Luigi Colletti) e Miss Filippo Curreri Parruccheria sono andate rispettivamente a Sofia Reda (15 anni di Sciacca), Sara Reda (16 anni di Sciacca), Marilena sanfilippo (31 anni di Mazara del Vallo)

Soddisfazione è stata espressa dalla Principessa Francesca Morreale della dinastia dei Cavalcanti Alexadrovca, originaria di Castrofilippo (AG) ma residente a Milano per affari, la quale, con l’occasione, ha annunciato il suo ritorno in Sicilia, presumibilmente intorno a luglio 2019, dopo 30 anni al nord di impegno in una intensa attività di rappresentanza nel mondo degli artisti e della cultura made in Italy e di mediazione con le istituzioni culturali estere.

Anna Rita Santoro

Tags: RomaSicilia
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Si è svolto il concorso Miss Made in Italy Sicilia 2019 con la “Principessa Francesca Morreale Cavalcanti Alexadrovca”

Quando “ l’arte incontra i sogni”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.