• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pixar allontana John Lasseter per l’accusa di molestie e lo assume Skydance Animation

Il noto creatore di film d'animazione, ex capo creativo della Walt Disney Animation Studios, ricomincia a lavorare

Anna Catalano by Anna Catalano
11 Gennaio 2019
in Cinema, Cronaca
0
John Lasseter - Me too
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un caso di cui si sta parlando a lungo in questi giorni è quello riguardante John Lasseter, ormai ex capo creativo degli Walt Disney Animation Studios, coinvolto in un’accusa per molestie sessuali sul luogo di lavoro. Le denunce pervenute risalgono al 2017, anno in cui la casa di produzione cinematografica più famosa al mondo aveva deciso di obbligare Lasseter a prendersi un anno sabbatico.

L’uomo, accusato di aver avuto comportamenti scorretti nei confronti di alcune dipendenti, è stato poi allontanato dalla Pixar, la quale ha ritenuto impossibile proseguire la collaborazione con Lasseter in un periodo storico importante dal punto di vista della denuncia contro la violenza sulle donne. Il movimento Time’s Up e #MeToo ha, quindi, contribuito all’allontanamento del direttore creativo, in quanto una continuità lavorativa con Lasseter sarebbe stata in netto contrasto con l’attuale politica sociale.

La Skydance Animation ha affermato di voler dare a John Lasseter una seconda opportunità, confidando sul fatto che l’uomo abbia avuto tempo e modo di capire i propri errori e di migliorare il proprio modo di fare. All’interno della compagnia, l’ex direttore creativo della Pixar andrà a sostituire Bill Damaschke per vestire i panni di responsabile della definizione della strategia e della direzione creativa della compagnia.

L’amministratore delegato di Skydance David Ellison ha confermato recentemente che non ci sarà tolleranza nei confronti di qualsivoglia manifestazione di violenza contro le dipendenti dell’azienda, ma ha piena fiducia nella remissione totale da parte del nuovo collaboratore. La scelta da di assumere Lasseter nell’organico di Skydance Animation ha, comunque, destato numerosi sospetti da parte di alcune società quotate in borsa in merito ad una collaborazione attiva e pacifica tra i dipendenti. Lo stesso Ellison ha dichiarato pubblicamente dinnanzi ai propri sottoposti che creerà un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Alcuni dipendenti di Skydance si sono lamentati per la decisione di assumere Lasseter, in quanto, benché egli abbia una leggendaria carriera alle spalle, non necessita di un nuovo lavoro, al contrario di tante altre persone capaci e meno conosciute. Lo stesso amministratore delegato di Paramount Pictures, Jim Gianopulos, si è detto sconcertato da questa scelta: va ricordato che la Paramount finanzia, commercializza e distribuisce i lungometraggi di Skydance ed è costantemente in contatto con quest’ultima.

Ma i commenti negativi nei riguardi di tale assunzione non sono mancati nemmeno da parte di alcuni dealmaker di Hollywood che hanno visto la scelta di porre fin da subito Lasseter “ai piani alti” come una sorta di agevolazione nei suoi confronti, potendo così contare sull’appoggio e sul sostegno di quanti vedono in lui un vero d proprio mentore.

John Lasseter vanta nel suo passato di direttore creativo della Pixar  film d’animazione come Frozen, Up, Toy Story, Cars e, nelle vesti di produttore esecutivo, di tanti altri successi della stregua di Rapunzel, Ralph Spaccatutto, Big Hero 6, Alla ricerca di Dory ed Oceania.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Gustav Kuhn e Maria Radoeva al Teatro Filarmonico di Verona

Ecco la verità sui bambini sottratti alle famiglie in Italia

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.