• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Affreschi e stucchi della Villa dell’Imperatore: il tesoro di Arcinazzo

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
22 Gennaio 2019
in Attualità
0
Affreschi e stucchi della Villa dell’Imperatore: il tesoro di Arcinazzo
2
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un tesoro prezioso è nascosto all’interno della Villa di Traiano che da Sabato 26 Gennaio tornerà a far parlare di sé. La straordinaria raccolta di stucchi e affreschi, dopo essere stata ammirata da oltre 120.000 persone nella Mostra “Traiano.Costruire l’Impero. Creare l’Europa” ritorna ad Arcinazzo Romano per essere allestita definitivamente presso le sale del Museo Archeologico.


Il programma – riferiscono gli organizzatori – prevede un “inedito mix di Archeologia, teatro e gastronomia” dedicato alla scoperta del territorio e della sua scena culturale.

Numerose le personalità presenti che interverranno nel corso dell’evento. Primo tra tutti Giacomo Troja, sindaco di Arcinazzo Romano, Mauro Lo Castro e Tiziano Cinti (Direzione Scientifica Museo), Margherita Eichberg
(MIBACT), Zaccaria Mari (MIBACT) Lucrezia Ungaro (Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano), Elisabetta Carnabuci (Sovrintendenza Capitolina) e Federico De Romanis (Università di Roma “Tor Vergata”).

Affreschi e stucchi ma non solo. Con la performance teatrale che si svolgerà nella mattinata, si parlerà di Traiano in chiave originale, dando voce alle sue parole e a quelle del suo amico più fidato: Plinio il Giovane.


Per l’occasione anche un laboratorio di archeologia sperimentale per la scoperta dei piatti tipici della cucina romana antica in…”A Tavola con Apicio”. Un evento aperto a giovani e meno giovani che potranno
osservare una tavola antica con suppellettili e cibi e preparare insieme agli archeologici dell’alimentazione le pietanze che saranno poi degustate dal pubblico!

Un viaggio a cavallo tra presente e passato dove anche i prodotti della tradizione locale contemporanea fanno la loro parte; i produttori delle eccellenze eno-gastronomiche locali in collaborazione “Slow Food Territori del Cesanese” racconteranno la propria esperienza nel settore.

Archeologia, teatro, musica, gastronomia: ad Arcinazzo c’è tanto da scoprire, nulla da spendere e tutto da guadagnare.

Tags: ArcinazzoVilla dell'imperatore
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Affreschi e stucchi della Villa dell’Imperatore: il tesoro di Arcinazzo

Settimana da preparare nei dettagli, il Borgo San Martino alla ricerca del colpaccio sul campo del Colle Oppio

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.