• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“La nebulosa degli spettri” di Vittorio Piccirillo

#Fantascienza a 360 gradi!

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2019
in Libri
0
Settimana da preparare nei dettagli, il Borgo San Martino alla ricerca del colpaccio sul campo del Colle Oppio
17
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non avete voglia di fare un viaggio spaziale dell’Orbita Stellare impegnata a ricercare dei Pirati Spaziali, portatori di devastazione?

Io l’ho fatto con il libro, La nebulosa degli spettri, di Vittorio Piccirillo classe 1967 e appassionato fin da ragazzo di fantascienza.

Personaggi principali sono i componenti della flotta impegnati in una ricerca di non facile svolgimento, ma che evidenzia molto bene la fratellanza e lo spirito di squadra tra i vari membri.

Per quanto riguarda le descrizioni dei personaggi: si passa dagli umanoidi con le fattezze originali e strambe; il Tenente Declane che non lascia trasparire alcuna emozione; Lah’Komat abile navigatore così come Ne Ashar; un possente e robusto combattente, Taidanosh e, infine, l’unica donna del gruppo Sheeda esperta di armi.

Il libro è il primo di una trilogia che promette bene visto e considerato l’originalità con cui viene descritto un mondo immaginario dove la pattuglia si muove tra ciò che è lecito e ciò che è illecito. Queste descrizioni vengono accompagnate dalla solita bravura nello scrivere dell’autore che è piacevole perché scorrevole, mai banale e ricca di particolari che permettono al lettore di immedesimarsi nelle battaglie che vengono affrontate dai personaggi e immaginare molto bene questo mondo fantastico.

Troverete un bellissimo finale aperto che lascia quella giusta suspense che ci incuriosirà nel voler leggere il seguito, insomma ne verrete catturati.

Come nasce quest’opera letteraria?

Ho concepito “La Nebulosa Degli Spettri” in un periodo della mia vita durante il quale continuavo a leggere romanzi negativi, che dipingevano scenari futuri a tinte fosche o prospettavano destini catastrofici per la razza umana. Io sono cresciuto nutrendomi della fantascienza della prima metà del ventesimo secolo, ricca di sogni meravigliosi e di grandi aspettative per gli anni a venire, e sentivo la mancanza di storie di questo genere, così ho pensato di provare a scriverne una.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

All’interno del romanzo traspare la mia visione positiva sul futuro degli esseri umani. Anche se stiamo attraversando un’epoca tormentata (non è la prima e non sarà l’ultima) io ho grande fiducia nel nostro potenziale e nella nostra capacità di crescere e migliorarci. Il passo fondamentale da compiere è capire che le differenze non sono un difetto bensì una qualità: ognuno di noi, con le proprie specificità, può dare un contributo unico al miglioramento di tutti. Come gli agenti della Pattuglia Stellare protagonisti della vicenda, così anche noi uniti siamo più forti.

Leggi il mio libro perché…

Perché racconta una storia avventurosa, ricca di vivacità e di azione, che può regalare qualche ora di spensierata evasione, mostrandoci nello stesso tempo che un mondo migliore può esistere, a patto che tutti diano un contributo per costruirlo e per farlo sviluppare. Bisogna impegnarsi senza riserve ed essere disposti anche a correre dei rischi se le circostanze lo dovessero richiedere, con la consapevolezza che il risultato finale ripagherà ampiamente degli sforzi compiuti.

Progetti futuri?

Questo romanzo è il primo di una trilogia che comprende anche “La Profezia Della Luna Nera” e “La Voce Della Distruzione”. In seguito è nato il primo volume di una nuova saga, “Galassie Perdute – Innocenza” al quale dovrebbe seguire a breve il secondo volume, “Galassie Perdute – Coscienza”. Per il resto ci sono vari progetti in cantiere, dei quali al momento è prematuro parlare. Alla fine, per un autore la sola cosa davvero importante, oltre naturalmente a leggere, è non smettere mai di scrivere.

Numero di stelle 5 su 5 – La nebulosa degli spettri di Vittorio Piccirillo – Editore Solfanelli – 191 pagine – prezzo di copertina 12,00 euro.

ACQUISTO ONLINE

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Mostra Agricola Campoverde: una fiera dal cuore green

Mostra Agricola Campoverde: una fiera dal cuore green

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.