• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Motordays: la modernità è sulle due ruote

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
26 Gennaio 2019
in Attualità
0
Motordays: la modernità è sulle due ruote
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma Motodays, in programma dal 7 al 10 marzo 2019 in Fera Roma, ospiterà 2Wheels 2Work un’area dedicata al commuter che, ogni giorno, sceglie le due ruote per gli spostamenti casa-lavoro. L’area nasce proprio con l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli utenti verso un uso maggiore delle due ruote per muoversi in modo più intelligente, consapevole e sostenibile in città.

Con oltre 700.000 veicoli a due ruote a motore immatricolati, di cui la metà sulle strada ogni giorno, Roma è la piazza ideale per parlare di mobilità e di commuting. Si tratta di un progetto unico nel panorama delle fiere italiane con quattro giorni di eventi dal palco del padiglione 3 di Roma Motodays. 2W2W si svolge in collaborazione con Roma Servizi Mobilità, Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi Niccolò Cusano, FMI – Federazione Motociclistica Italiana e Honda Italia.

IL PROGETTO 2019 – Dalle nuove tecnologie digitali all’elettronica, dalla realtà aumentata alle nuove forme di smart mobility: tutto questo andrà in scena a 2W2W. Un programma di quattro giorni con start up, centri di ricerca, aziende e operatori del settore: uno spazio unico di incontro e condivisione pensato non solo per i commuters, ma anche per gli appassionati ed esperti di tecnologia. Ci sarà spazio anche per il divertimento con la nuova Green Riding Experience, l’area prove per i modelli elettrici ed i percorsi indoor per e-bike, monopattini ed hoverboard.

2W2W avrà infine, una forte vocazione social con eventi dedicati alla community biker,live-competition nell’area green e contest fotografici dedicati al pubblico di Roma Motodays. INNOVAZIONE E START UP – Al via il contest per selezionare le startup più interessanti che saranno ospitate nell’area Innovazione di 2W2W. Ad aprire le giornate dedicate alla competizione, sabato 9 marzo, l’InnovationBreakfast, un evento unico nel suo genere, appositamente concepito per avviare e facilitare il confronto tra startup, aziende e investitori in modo piacevole e informale. Le startup selezionate avranno la possibilità di salire sul palco per sfidarsi in un challenge dinamico ed originale.

Un’ulteriore occasione di scambio e confronto con le maggiori aziende del mercato ed essere premiate. Quest’area non sarà quindi solo una zona espositiva, ma un vero e proprio evento che si propone come momento di crescita e dialogo per tutti i partecipanti, dal consumatore alle grandi realtà che intervengono sul mercato.

INNOVAZIONE E RICERCA – 2W2W rinnova il suo legame con la Ricerca, lanciando un contest dedicato alle università per idee e soluzioni innovative in tema di mobilità. I progetti, espressi attraverso il linguaggio video, concorreranno per conquistarsi un posto tra i primi cinque. A giudicare i progetti, venerdì 8 marzo, sarà una Commissione di valutazione creata ad hoc dal Comitato Scientifico di Roma Motodays. Honda Italia sarà partner dell’iniziativa e parteciperà al comitato di valutazione dei progetti. Al team vincitore, Honda Italia riserverà un premio di formazione in azienda. sarà una Commissione di valutazione creata ad hoc dal Comitato Scientifico di Roma Motodays.

NOVITÀ DALLA GREEN MOBILITY – 2W2W presenterà le eccellenze e le ultime novità dal mercato elettrico, sempre più dinamico e ambito di tecnologia e innovazione.

EVENTI DAL PALCO – L’Agorà sarà il fulcro degli incontri sulla Mobilità, dove si parlerà dei progetti, degli obiettivi e delle nuove tendenze urbane attraverso workshop su sharing, smart mobility e sostenibilità con i principali operatori del settore. Per informazioni sull’esposizione: 2w2w@motodays.it

Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
Premio Assotutela: mamma Rai e Radio Globo premiate in Senato

Premio Assotutela: mamma Rai e Radio Globo premiate in Senato


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.