• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Francesco Tambasco – ha ricevuto “Premio Internazionale artista dell’anno XXII C. Colombo”

Francesco Tambasco, è un uomo che si occupa nel sociale con tanto amore, che ha scelto di dedicare la sua vita alla sofferenza, ai bisogni del prossimo in difficoltà

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
27 Gennaio 2019
in Attualità
0
Sea Watch 3 bloccata a largo di Siracusa
0
SHARES
161
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesco Tambasco è nato a Pisciotta (Salerno) vive a Milano . Ha iniziato il suo lavoro nell’Arma dei Carabinieri dal ‘75 al ‘78 a Roma. In quegli anni, Tambasco, ha avuto l’onore ed il piacere, di collaborare con gli uomini della scorta di Moro.

Dagli anni ‘80 inizia la sua avventura milanese presso la Central, una nota Società di vigilanza, ricoprendo ruoli di grossa responsabilità, prestando servizio di sicurezza nei più importanti Hotel di Milano.

Dal 2000 al 2010, ha lavorato presso la Fiera Di Milano ricoprendo il ruolo di responsabile del servizio Antincendio e gestione delle emergenze (sicurezza, allestimenti con materiale idonei, uscite di sicurezza a norma, segnaletica dettagliata, esercitazioni con il personale, ecc.ecc.).

Nel 2010, avendo l’Azienda perso un grosso appalto, è stato lasciato a casa assieme a moltissimi altri suoi colleghi. A quel punto, Tambasco, per nulla scoraggiato ma con una grande energia e voglia di “mettersi in gioco”, si “è buttato” totalmente nell’attività Sociale, sempre verso i più bisognosi. L’obiettivo è stato, ed è tutt’ora, quello di far capire ai giovani che la ns Società ha sempre più bisogno di piccoli gesti, non sempre materiali che magari alla lunga non portano risultati economici, ma che il “grazie” o la piccola rinoscenza morale, vale molto di più di un, anche se gradito, riconoscimento economico.

Ecco quanto ci ha dichiarato Tambasco: «Durante il periodo che ho svolto il corso per diventare Carabiniere, nel programma era inserito un periodo di formazione presso il carcere militare di Castello Angioino-Aragonese, Gaeta: Cella del castello quando era usato come carcere militare ed ho vissuto un’esperienza che mi ha segnato per tutta la vita».

Francesco Tambasco, ci ha dichiarato che «vedere una persona che soffre e aiutarla con piccoli gesti mi gratifica moltissimo. Molte volte basta anche solo parlare per far sentire meno soli le persone. Durante il mio periodo di soccorso in Croce Rossa, soprattutto durante i vari trasporti in ambulanza, ho vissuto dentro di me gli effetti benefici dell’aiuto Sociale, ho potuto constatare quanto, anche i parenti, abbiano bisogno di aiuto e conforto, pur dovendo mantenere quel distacco che è parte della professionalità di noi soccorritori, ma che, in determinate circostanze, è utile anche a loro stessi».

In diversi interventi, che si sono succeduti nel tempo, in particolare all’interno di abitazioni, Francesco ha potuto provare e constatare la triste realtà che è presente non solo a Milano città, ma anche nella nostra Società in generale. Spesso, in alcuni sopralluoghi, i soccorritori volontari, trovano persone decedute già da alcuni giorni e/o settimane, che se avessero avuto un rapporto/aiuto dal prossimo, magari, avrebbero prolungato la loro sopravvivenza

Tambasco, oltre al volontariato in ambulanza, che lo impegna alcune ore settimanali, svolge volontariato in Associazione Parapletici Lombarda, dando supporto alle persone più bisognose.

Donatore di sangue presso L’AVIS, di Milano largo Volontari del sangue, da sempre.

20 gennaio 2019 ha ricevuto dal Presidente Stefano Tomà, il premio per l’impegno sociale “Premio Internazionale artista dell’anno XXII C. Colombo” La Spezia.

Un premio molto importante “dai grandi personaggi dello spettacolo e dell’arte”. Inizialmente veniva consegnato e vinto solo dal mondo circense, poi si è allargato nei vari settori (musica, moda, pittura, arti visive, letteratura, ecc). Negli ultimi tempi viene dato anche nel mondo sociale a chi lo merita per essersi contraddistinto. Quest’anno è stato consegnato a Francesco Tambasco “definito un angelo delle ambulanze Mediolanum, un uomo colmo di umanità”. Il grande Pittore Ariedo Lorenzone, ambasciatore per la Lombardia, ha consegnato il premio a Francesco, in presenza dell’autorità: all’ ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, l’ eurodeputato europea Lara Comi, la consigliera comunale Silvia Sardone, l’onorevole Mantovani, il comandante dei carabinieri Roncallo e molte autorità cittadine.

Anna Rita Santoro

 

Tags: Milano
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
Francesco Tambasco – ha ricevuto “Premio Internazionale artista dell’anno XXII C. Colombo”

Una partita di calcio nel ricordo di Pamela Mastropietro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.