• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Sicilia a Castelvetrano – torna “DRINK and FOOD Experience Event”

Al via la seconda edizione del “DRINK and FOOD Experience Event” in programma il 25 e 26 febbraio 2019 a Castelvetrano (Tp). In arrivo un cast d’eccezione, tra bartenders di livello internazionale ed esperti di mixology, per l’evento organizzato dalla NG Soluzioni di bar catering e ospitato nella rinomata location Area 14

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
3 Febbraio 2019
in Eventi
0
Successo a Roma – del giovanissimo pittore “Lorenzo Vecchietti” curata da “Egidio Maria Eleuteri”
59
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si lavora da mesi alla seconda edizione del “DRINK and FOOD Experience Event”, l’evento attesissimo nel mondo della bartending culture diretto ed organizzato per il secondo anno dal bartender professionista, Gianluca Nardone, con la collaborazione di scuole di bartending siciliane. L’evento ripropone al pubblico del mondo della ristorazione ed a quello specializzato della mixology una formula che già nel 2018 ha messo in luce il fascino e la carica creativa di questa professione. Come già sperimentato con successo nel corso della prima edizione, infatti, Drink and Food Experience Event sarà articolato in diverse aree tematiche, in incontri, masterclass e seminari formativi con la presenza di nomi illustri e prestigiosi che arriveranno in Sicilia anche dall’estero. Location scelta dagli organizzatori per fare da cornice alle performances dei barmen stellati è la rinomata “Area 14”, di recente indicata tra i migliori locali d’Italia.

Ecco dunque cosa proporrà il programma del Drink and Food Experience Event:

L’Area Seminari:

Saranno 6 gli ospiti protagonisti di altrettanti seminari, alcuni per la prima volta in Sicilia proprio per il Drink and Food Experience Event.

Salvatore Calabrese, o per meglio dire “The Maestro”, è il barman italiano più famoso al mondo. Peter Dorelli, “The legend”, storico barman di soprannome e di fatto, anche lui, come Calabrese, in Sicilia per la prima volta. È uno dei barman che hanno fatto davvero la storia. Le sue parole d’ordine sono integrità e rispetto per i clienti. Per 20 anni capo-barman in uno fra gli hotel più lussuosi di Londra, oggi porta nel mondo la cultura dei cocktail e insegna ai giovani come diventare grandi bartender. Luca Gargano Il numero uno nel mondo del rum è un nome che non ha certo bisogno di presentazioni nel mondo degli spirits, dei distillati, del rum naturalmente e del vino di qualità in generale. Per il secondo anno consecutivo torna Domenico «Dom» Costa un bartender internazionale con 40 anni di esperienza nell’industria dell’ospitalità, esperto di storia del bartending e appassionato ricercatore nel mondo della miscelazione. Se è vero che l’esperienza al bar, quella autentica, è fatta di sensazioni, suggestioni, ricordi e momenti piacevoli, Yuri Gelmini raggiunge in pieno l’intento nel suo intervento. Il sesto ospite è un nome ancora “segreto”, una sorpresa di sicuro gradimento che gli organizzatori intendono fare a tutti i partecipanti. Nei loro seminari gli ospiti tratteranno diversi aspetti del Beverage & Food con intensi momenti di discussione con il pubblico in platea per diffondere una maggiore conoscenza delle tematiche. Presenterà la giornalista Rosy Abruzzo.

L’Area Masterclass:

10 aziende a livello internazionale presenteranno una masterclass con il proprio brand ambassador dove si potranno scoprire le caratteristiche e la storia del prodotto trattato: Samuele Ambrosi (Angostura rum), Leonardo Veronesi (Marzadro), David Bermudez ( Caney rum), Giovanni Potente (Puro ghiaccio), Giovanni Paternostro (Targa Ilva), Marco Giuridio (Mediland) Simone Bozzini (Baciamano), Jesse Estes (Compagnia dei caraibi) Francesco Spenuso (Jack Daniel’s) Gianfranco Sciacca (Montenegro).

La Drink experience Flair competition

Per la prima volta in Sicilia si svolgerà una competizione di flair dove i migliori 6 barmen si sfideranno in routine a tempo di musica nella costruzione di un cocktail uno spettacolo capitanato da Dario Di Carlantonio, bartender che ha lavorato nei locali più rinomati della capitale, come l’Emporio Cafè, il Singita Miracle Beach e il Micca Club. Alla passione per la miscelazione si è unita quella per il flair, portandolo a partecipare a centinaia di competizioni in giro per l’Europa e per il mondo. Oltre che di competition, ad oggi si occupa di formazione, collaborando con molte scuole italiane. Sarà coadiuvato per la Drink Experience Flair Competition da Claudio Patania e Giovanni Peligra.

L’Area Prodotti e Brand:

In quest’area sarà possibile trovare le aziende che esporranno il loro prodotto o brand proponendo una degustazione, sia in miscelazione che del prodotto singolo.

L’Area Shop:

Dove si potrà acquistare tutti i prodotti esposti in fiera con offerte proposte dalle aziende partecipanti all’evento.

I Momenti al bar

È una delle novità di questa seconda edizione del Drink and Food Experience Event, un’area dove le aziende, nei loro spazi adibiti con banchi da miscelazione, faranno gustare le proprie drink list con i loro barman d’eccezione.

La Salvaguardia del territorio

Un occhio particolare sarà riservato alla salvaguardia del territorio. In questa edizione l’organizzazione ha voluto l’inserimento e l’uso, per tutto l’evento, di materiale biodegradabile. Grazie alla SC GROUP di Sciacca ed ECOZEMA tutto il materiale di degustazione sarà biodegradabile.

Come partecipare

Tutte le info sull’evento si possono trovare sul sito www.drinkexperienceevent.it o sulle pagine dei social.

Insomma, a poche settimane dal suo inizio la seconda edizionedel Drink and Food Experience Event, per la quale è ancora possibile acquistare e prenotare i posti migliori, ha tutte le premesse per diventare uno dei più importanti eventi italiani di settore.

Anna Rita Santoro

Tags: RomaSicilia
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
The Heart

Octavia Spencer, Sam Rockwell ed Allison Janney protagonisti di "The heart"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.