• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

In cerca di un libro profondo da leggere? Eccolo!

Poli all’equatore di Cinzia Severino e Simone Licitra merita 5 stelle su 5.

Redazione by Redazione
5 Febbraio 2019
in Libri
0
Nissan realizza il primo concept di appartamento sostenibile alimentato da un’auto elettrica
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vivi e non lasciare agli altri la forza di decidere per te,

vivi e fallo da solo,

fallo tu.

Il “qui e ora” è di gran lunga migliore ad un: “poi domani si vedrà”.

Vi presento oggi con queste parole una brillante opera scritta a quattro mani: Poli all’equatore di Cinzia Severino e Simone Licitra, auto-pubblicato. Si tratta di una raccolta di poesie, pensieri, riflessioni e decisioni che contengono vari temi, ma in generale i due autori rivolgono lo sguardo dentro se stessi e sull’umanità in generale. Umanità oppressa da mille catene e difficoltà, che ogni giorno fanno inciampare e cadere molti di noi, mettono l’uno contro l’altro, mortificano lo spirito. Questi autori, di fronte a tutto ciò, giudicano, interrogano e spronano con le loro parole – come, fondamentalmente, fa ogni autore del nostro tempo – ad essere se stessi, sempre, a non seguire inutilmente “un gran gregge di pecore” e a trovare la forza di rialzarsi ad ogni caduta. Di vivere nel presente. Di osare sempre, senza temere il giudizio della massa.

“Siamo tutti poli all’equatore, distanti, ma con qualcosa in comune“. Significa che abbiamo tutti una forza speciale nel nostro cuore, un potere che altri solitamente non vedono. Ognuno può esternarla a modo suo, e come nel caso di un autore, può raggiungere un sacco di persone e magari spronarle verso la stessa direzione.

Poli all’equatore punta senza dubbio il dito contro l’umanità che opprime se stessa, ma nel frattempo ne punta un altro verso la via giusta da seguire.

Consigliato a tutti coloro che cercano un consiglio profondo su come vivere e gioire per quello che ci circonda.

Come nasce quest’opera letteraria?

Poli nasce da una scommessa. Ho pensato a qualcuno con cui poter condividere questa partita, questo primo “mettersi in gioco”, e Cinzia è stata la prima persona a cui ho pensato. Non per simpatia o altro, davvero mesi fa conoscevo davvero poco di lei, ma per rispetto e stima del suo lavoro. Notando sul blog le sue parole, ho pensato potesse essere la migliore compagna di viaggio, di questo primo viaggio, solo andata. Abbiamo perciò deciso insieme di unire le nostre passioni, anzi la nostra passione. Nero su bianco, così diversi giungere ad un luogo comune. Il cuore di chi legge, che è poi un po’ anche il nostro.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

I messaggi sono diversi proprio perché il genere scelto per scrivere non è un romanzo. Si tratta di poesie e racconti scritti in base ai nostri vissuti. Sicuramente da questo libro si può trarre forza e sicuramente da parte nostra la forza è la prima cosa che vogliamo comunicare ai nostri lettori. Si dice che nulla sia per sempre quindi neanche il dolore lo è. Poli all’equatore vuole essere una spinta motivazionale oltre che un’emozione dopo l’altra.

 

Leggi il mio libro perché…

Leggi il nostro libro perché è un vero e proprio viaggio. Se hai bisogno di partire senza sapere dove andrai a finire ma sapendo che la meta raggiungibile può aiutarti ad evadere per un po’ da una costrizione quotidiana di malessere o semplicemente di debolezza passeggera allora parti con noi. Nessuna scadenza di biglietto, solo due compagni di viaggio pronti a raccontare, mentre tu con lo sguardo fissi fuori dal finestrino.

Progetti futuri?

Cinzia: Progetti futuri? Ne ho molti. Quello più vicino a quello che desidero oggi è sicuramente la stesura di un nuovo libro che parli di realtà vissute, ma questa volta non in prima persona. Ci vorrà tempo, non faccio le cose tanto per farle, faccio le cose per fare in modo che lascino un segno, quindi per ora continuerò a sviluppare il tutto nella mia cameretta sperando di arrivare a dei firma copie, continuando a fare compagnia ai miei followers di Instagram. Loro mi danno sempre una grandissima forza di volontà per non smettere mai di scrivere, nonostante ad oggi, come già detto, non sia semplice.

Simone:In cantiere, personalmente, ho la stesura di una grande idea, versione romanzo. Una storia che nulla a che vedere con Poli, un altro viaggio, un’altra corsa, che ancora non ho idea di dove possa portarmi. Sì, ho ancora voglia di viaggiare, e questo credo sia un altro biglietto di sola andata.

Poli all’equatore di Cinzia Severino e Simone Licitra  merita 5 stelle su 5.

Acquisto online

 

 

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
In cerca di un libro profondo da leggere? Eccolo!

Azioni Rcs ai massimi dal 2014 dopo le anticipazioni del presidente

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.