• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“L’accordo sospeso di Alessandra Rinaldi”

Sara, la protagonista, è una di noi. Sempre di corsa, non del tutto soddisfatta della sua vita

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2019
in Libri
0
Stadio della Roma, Mussolini:”Raggi gioca a nascondino”
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quante volte avete sognato di mollare tutto? Quante volte avete pensato che la sorte vi fosse ostile? Queste sono le domande di apertura del romanzo di oggi, L’accordo sospeso di Alessandra Rinaldi che scrive, praticamente, da sempre e vive in un piccolo paese sulle colline modenesi.

La trama è molto semplice, abbiamo come protagonisti Sara e Matt, le cui esistenze appaiono in apparenza complete ma che, purtroppo, si frantumeranno all’improvviso, come spesso accade nella vita e si ritroveranno accumunati dallo stesso dolore.

A fare da cornice a questa storia, c’è una terra magica dai colori sgargianti, Le Barbados, dove si può ritrovare sé stessi e la pace di un tempo percorrendo il percorso che il destino, sembra, abbia voluto assegnarli.

Sarà un intrigo ad avvolgere i protagonisti all’interno di situazioni che a momenti appaiono surreali, con una figura mistica che li accompagnerà in questo viaggio, Mama Rhea. Lei è una sensitiva che vive da sempre sull’isola e ne custodisce i più reconditi segreti.

La semplicità della storia potrebbe ingannare il lettore, infatti, ci saranno colpi di scena ed eventi inattesi che bene si amalgamano allo scenario caraibico scelto dall’autrice.

La storia è incentrata sui due protagonisti ma a fare da contorno ci saranno anche personaggi, diciamo, minori. L’autrice ci racconta una storia che è fatta di paure e difficoltà per ciò che un nuovo inizio porta con sé e di quella rinascita interiore che un po’ ognuno di noi conosce perché l’ha vissuta sulla propria pelle.

Come nasce quest’opera letteraria?

“L’accordo sospeso” è il risultato di un viaggio che si è trasformato in un sogno. Mi spiego: io adoro viaggiare ma, soprattutto, mi diverto a organizzare i miei viaggi. Me li “cucio” addosso. Ci lavoro per mesi: dal volo aereo adeguato ai miei orari, all’albergo o all’appartamento che più risponde alle mie esigenze, al noleggio auto più economico. Insomma, cerco di preparare tutto non tanto nei particolari, quanto piuttosto che soddisfi il “mio modo” di viaggiare.  Ed è proprio quello che ho fatto quando, insieme alla mia famiglia, abbiamo deciso di trascorrere una vacanza a Barbados. Per la prima volta, ho trovato un’isola che mi ha stupito in continuazione. Non solo per il paesaggio, siamo ai Caraibi quindi mi aspettavo scenari mozzafiato ma, quello che davvero mi ha colpito sono state le cose più semplici che rendono unica Barbados:  il sole che ti penetra e che diventa parte integrante del corpo e della mente; il mare che ti viene incontro invitante, gli animali che incontri dovunque e ti guardano con cautela, ma anche con curiosità e soprattutto il popolo, gente ospitale e sorridente che ti cerca ed è sempre disponibile. Barbados mi ha catturato, si è presa il mio cuore. L’ho trovata una terra magica ed è stata proprio questa magia che mi ha guidato nella stesura del romanzo: Mama Rhea, una donna anziana che racchiude nella memoria segreti e indiscrezioni dell’isola, Burke, persona considerata matta dagli abitanti, ma in realtà dolcissimo e protettivo. Un libro dove prendono vita alcuni personaggi che ho incontrato nella realtà (per esempio Burke) mescolati a piccoli accenni autobiografici dove, però, il personaggio principale rimane l’isola, con i suoi odori e i suoi sapori. Un romanzo di rinascita, di consapevolezza e di continue scoperte.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

È un romanzo di puro intrattenimento, quindi non ha messaggi reconditi. Sara, la protagonista, è una di noi. Sempre di corsa, non del tutto soddisfatta della sua vita, decide di mollare tutto e volare a Barbados. Quanti di noi, quotidianamente, pensano di mollare e prendersi una pausa? Ecco: “L’accordo sospeso” è la pausa della quale abbiamo bisogno.

Leggi il mio libro perché…

Per trascorrere alcune ore immergendosi nel sole e nel mare. Perché c’è un piccolo mistero da risolvere. Perché c’è tanta musica. Per rilassarsi. Perché è bello e ne vale la pena.

Progetti futuri?

Sto ultimando l’editing del mio secondo romanzo dal titolo provvisorio “Il mare dei segreti” e sto già scrivendo il terzo. Un libro che tratta di informatica, di hacker e programmi “violati”. Inoltre continuo a collaborare con due blog, scrivendo recensioni per libri di esordienti e non. E sto volando con la fantasia: mi piacerebbe aiutare gli scrittori emergenti, vorrei collaborare con le case editrici, vorrei un futuro all’interno dell’editoria … poi … mi sveglio e ritorno alla vita di sempre.

Numero di stelle 4 su 5 – L’accordo sospeso di Alessandra Rinaldi – Editore Genesis Publishing – 203 pagine – prezzo di copertina 10,60 euro.

Acquistalo ONLINE

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Allevamenti intensivi lager

Allevamenti intensivi lager

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.