• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La partnership di Facebook per la Notte degli Oscar® con Quil Lemons di Vanity Fair

    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “Lost and Found”

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Mirtillo nero: tutti i benefici e le proprietà

Un ottimo bruciagrassi e un potente antiossidante, ecco tutto quello che c'è da sapere

Liliana Manetti by Liliana Manetti
10 Febbraio 2019
in Recensioni
0
Mirtillo nero: tutti i benefici e le proprietà
0
SHARES
141
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il mirtillo nero: questa piccole bacca è vero portento per la salute del nostro organismo: dal bruciare in grassi in eccesso a migliorare le nostre capacità mnemoniche, al prevenire e combattere la cistite. Sono inoltre molto versatili: infusi, succhi, estratti, freschi, mescolati in piatti dolci e salati… i mirtilli neri si possono consumare in tutte le salse!

Piccolo e discreto arbusto che cresce nella penombra dei boschi, il mirtilloneroproduce bacche ben riconoscibili grazie al loro colore violaceo. A scopo terapeutico si utilizzano le foglie e i frutti raccolti in estate ed essicati. Ma il mirtillo nero può anche essere consumato fresco o usato per preparare deliziosi succhi e squisite marmellate.

  1. Riavvolgono il tempo

Non hai voglia di invecchiare? Fortunatamente i mirtilli hanno una buona quantità diantiossidantidarallentare il processo di invecchiamento cellulare: levitamine A e Cpresenti nel mirtillo contribuiscono alla salute delcollagene, preposto alla rigenerazione cellulare della cute. Insomma, meno rughe con i mirtilli o più tardi, come anche borse sotto gli occhi e altri sgradevoli inestetismi, anche grazie alla capacità del mirtillo di mantenere la nostra pelle idratata.

2. Hanno una quantità straordinaria di antiossidanti

Stai forse pensando: “Dove posso trovare un frutto che è ricco di antocianine, vitamine C, B, E e A, rame, selenio, zinco e ferro?” ovvero “Dove posso trovare l’elisir di lunga vita?”. Beh, l’hai trovato: questo piccolo frutto bluastro contiene esattamente tutto questo!

3. Sono eccellenti bruciagrassi

Icatechinipresenti nei mirtilli attivano i geniaddominali: sono quindi straordinari alleati nella lotta contro il peso.

4. Possono migliorare la memoria

Sei smemorata? Perdi le chiavi di casa troppo spesso? Il mirtillo può essere un tuo grande amico.

Le antocianine, potenti antiossidanti, danno al mirtillo il suo caratteristico colore violaceo e bluastro, ma sono anche alleati della memoria, perché incrementano l’attività mnemonica.

Il consumo quotidiano di succo di mirtillo nero porta a un significativo miglioramento delle nostre facoltà mnemoniche dopo sole 12 settimane.

Quindi, per prima cosa, ricordati dove hai messo i mirtilli!

5. Migliorano la circolazione

Se soffri di pesantezza o gonfiore alle gambe pensa al mirtillo nero! La capacità di questa piccola bacca di migliorare la circolazione è conosciute fin dall’Antichità.

6. Sono antinfiammatori

Mangiare mirtilli può alleviare le infiammazioni, tra cui l’artrite reumatoide e infiammazioni cutanee. Oltre ad essere un antidolorifico, il mirtillo nero è quindi un prezioso antinfiammatorio naturale!

7. Migliorano la vista

Il mirtillo nero migliora la visione notturna e la fatica visiva. Favorisce inoltre la rigenerazione dei tessuti della retina ed è utile anche in caso di disturbi vascolari dell’occhio. Per questo viene raccomandato nel prevenire e combattere le malattie degli occhi. Se vuoi vedere meglio e prenderti cura dei tuoi occhi, bevi tanto succo di mirtillo nero!

8. Combattono la diarrea

Il mirtillo nero è ricco di sostanze che impediscono lo sviluppo di batteri: per questo è efficace nel trattare la diarrea e altri disturbi del tratto digerente come le indigestioni o le infiammazioni intestinali. E grazie alla sua azione astringente favorisce la guarigione.

9. Sono un ottimo spuntino

Sono deliziosi, sono piccolini e facili da trasportare: insomma, i mirtilli possono costituire uno spuntino ottimale durante la giornata! Si possono congelare, per poi utilizzarli per impreziosire un’insalata, vanno benissimo anche per la colazione e come dessert. E sono decisamente poco calorici.

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.

Next Post
Borgo San Martino, il successo è servito. Tre punti sul campo di Casal Bernocchi, passo in avanti per la salvezza

Sanremo, Foad Aodi (Co-mai, Amsi): Mahmood é la miglior risposta di meritocrazia, dialogo e integrazione


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.