• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bloccato su FB per un commento da 600 likes su Salvini: «Così mettono il bavaglio alle opinioni scomode»

Michele Caiati, 22 anni, ha denunciato l’accaduto in un lungo post sul suo profilo Facebook

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
23 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Bloccato su FB per un commento da 600 likes su Salvini: «Così mettono il bavaglio alle opinioni scomode»
2.2k
SHARES
6.4k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sulla sinistra, una giovane sventola sorridendo una bandierina arcobaleno. Al suo fianco, un ragazzo stringe tra le mani il suo disegno, realizzato su cartoncino verde. A quanti è capitato – alla loro età – di scendere in piazza per manifestare pacificamente contro le politiche del proprio paese?

Eppure, agli occhi diMatteo Salvini, il sano fervore giovanile, più che un merito, deve essere apparso come un crimine intollerabile, a maggior ragione perché indirizzato contro di lui. Senza pensarci due volte, il Ministro dell’Interno ha pubblicato la foto dei due giovani contestatori sardi (forse ancora minorenni) su tutti i suoi social e ha aggiunto:

“La solita foltissima protesta incontrata stamattina in Sardegna, con pugno chiuso e “Bella Ciao”, perfetto duetto per il prossimo Sanremo.

Un bacione anche a loro!”

La stessa gogna mediatica era toccata lo scorso novembre a tre giovani studentesse milanesi in protesta. Al “poverette” di Salvini, erano seguiti commenti del tipo “farete la fine di Desirée” o “andate a prostituirvi”.

La testimonianza di Michele

Stavolta però, sotto il post del “Capitano” molti hanno preso le difese dei due manifestanti. Tra i commenti di sostegno anche quello di Michele Caiati, un giovane valmontonese di 22 anni. «Ho visto la foto di Salvini e ho espresso il mio disappunto condividendo il post» – racconta. Poi ha deciso di scrivere un commento sotto la foto: «Ho sottolineato che il suo dovere, da ministro, dovrebbe essere quello di proteggere l’Italia e non di condividere foto di ragazzi che vogliono semplicemente manifestare contro di lui. Giurando sulla Costituzione, il Ministro si è impegnato a tutelare le parti più deboli, ad esempio studenti presumibilmente minorenni che, invece, deride in pubblico».

Secondo Michele, giovani di tutte le generazioni hanno manifestato contro i governi in carica: la fede in valori ideali forse “utopistici” è comprensibile vista l’età, per questo merita ascolto e non derisione. Infine, la chiusa polemica: «Ho concluso il post chiedendo di mettere fine alla retorica dell’impegno concreto contro “la fuga dei cervelli” perché il governo attuale, come del resto i precedenti negli ultimi 20 anni, non ha fatto davvero nulla per invertire la tendenza: non investimenti nello studio, né premi per i meritevoli».

Nel giro di poche ore il commento dello studente valmontonese è diventato virale, con oltre 600 likes e altrettante interazioni (tutt’altro che positive in alcuni casi). C’è chi lo ha definito “sinistroide”, chi “secondino”, e chi lo ha etichettato come uno “spocchioso da cui non prendere lezioni”. «La retorica salviniana» – ha risposto Michele con educazione – «che deride chi non la pensa allo stesso modo per appiattire ogni forma di dialogo, sembra aver vinto: basta un commento per mettersi contro i supporters del Ministro e incassare le loro offese senza alcuna spiegazione». Dopo il danno però, non è tardata ad arrivare neppure la beffa. La sua risposta è stata cancellata e a Michele è stata tolta la possibilità di commentare e mettere mi piace a qualsiasi altro post della pagina di Matteo Salvini.

L’appello social: “Resistere, un dovere morale”

Nonostante molti, al suo posto, si sarebbero dati per vinti, Michele ha deciso di andare fino in fondo. Lo scorso venerdì 22 febbraio, alle 11.18, ha pubblicato un post sul suo profilo fb dove ha denunciato l’accaduto.

 

Non avendo screenshots, ha lanciato un appello ai tanti che avevano avuto modo di leggere il suo commento e mettere mi piace, chiedendo a ciascuno di condividere il suo post affinché “passi il messaggio che potranno cancellare ogni commento, ma non fermeranno il nostro dissenso a questa deriva etica, prima ancora che economica o politica”.

Giovani in Rivolta

Albert Camus inizia il suo saggio più noto con una domanda:

Cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia(…) Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo comando”.

Quella di Michele, e di tanti altri ragazzi scesi pacificamente in piazza, è una rivolta democratica con una posta in gioco altissima: il riscatto dall’invisibilità che investe tutti i cittadini che ritengano non ci sia più nulla da fare. E’ una rivolta che va oltre le tifoserie politiche, che rivendica il diritto di ognuno ad esprimersi liberamente, schierarsi e prendere parte nel dibattito politico, senza timore di essere dati in pasto agli haters.

E’ una battaglia di significati, molteplici e complessi, spesso oscurati dalle reazioni a caldo, ma che vale la pena, ancora oggi, di ricercare. Perché come conclude Camus “dove nessuno può dire più cosa sia nero e che cosa sia bianco, la luce si spegne e la libertà diviene una prigione volontaria.”

Tags: SalviniSardegna
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Venezia Cinema75, Vanity Fair celebra il festival del cinema di Venezia

Serie A: Frosinone-Roma 2-3


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.