• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Roma: al “Caffè letterario” spettacolo multidisciplinare per il libro di Rosanna Sabatini

"Un volo di aquiloni" carrellata sui problemi delle donne e su Roma dagli anni '50 ad oggi

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
27 Febbraio 2019
in Libri
0
Ciclismo Under 23, la Calzaturieri Montegranaro si prepara a una grande stagione. Sabato la presentazione del team

Ubaldo Marangio

77
SHARES
99
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al “Caffè letterario” di Via Ostiense, si è svolta con successo la presentazione del libro di Rosanna Sabatini “Un volo d’aquiloni” ( Thyrus edizioni, 2018): raccolta di quattro racconti , a sfondo in parte autobiografico, legati tutti da un sottile filo rosso che esprime, da un lato, la passione civile della scrittrice nell’affrontare i problemi delle donne di oggi ( mobbing sul posto di lavoro, rapporti affettivi insani, ecc…). Dall’altro, l’ amore per Roma (dove l’ autrice è nata e cresciuta), colta nelle sue incredibili mutazioni – urbanistiche, sociali, antropologiche – dagli anni ’50 ad oggi. Ma non mancano, nel primo racconto e nell’ appendice, pagine intense dedicate alla storia di vari quartieri romani – come Pietralata e Testaccio – dagli anni ’30 in poi, e alle vicende della Valle del Salto e del Turano, nell’ Agro Reatino: dove, negli anni ’30, per andare incontro alle esigenze della Società Terni, promotrice delle omonime acciaierie, furono realizzati i 2 laghi artificiali che eliminarono grandi aree di terreno agricolo fortemente produttivo. Causando, come immediata conseguenza, l’ emigrazione di molti abitanti della zona ( acuitasi, poi, negli anni ’50), e lo sfollamento, nelle baraccopoli,  di tanti altri.

Il libro di Rosanna Sabatini – scrittrice esordiente che ha in programma la pubblicazione anche di varie raccolte di poesie e di un romanzo – è stato presentato- col coordinamento generale di Cinzia Baldazzi, giornalista e critico letterario –  nel contesto d’un vero e proprio spettacolo multidisciplinare. Sul palco del “Caffè letterario” si sono alternati, anzitutto, i protagonisti d’ un reading poetico (Saverio Balbi, Donatella Calì, Maurizio Pochesci, Mapi Tenerife, Abner Tomas Viera Quezada, Luciana  Zaccarini e altri); poi i bravi attori Donatella Belli e Tony Fusaro, con performance di teatro e musica. Il cantante Giampiero Del Buono , nonchè Roberta Murzilli e i suoi allievi del corso di teatro “Il palco delle gioie”, si sono cimentati con brani indimenticabili degli anni ’60- ’70 ( da “Ciao, amore, ciao”, di Luigi Tenco a “Roma nun fà la stupida stasera”) ; i pittori Flavia Polverini, Donatella Calì e Maurizio Pochesci hanno illustrato i loro quadri, mentre il poeta romanesco Mario Sista ha recitato i suoi versi.

Uno spettacolo multidisciplinare e multimediale, che per due ore ha calamitato l’attenzione  d’un pubblico appassionatio di letteratura, arte, teatro.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Roma: al “Caffè letterario” spettacolo multidisciplinare per il libro di Rosanna Sabatini

Per Marco Cacciamani inizia l'avventura da team manager nella Calzaturieri Montegranaro

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.