• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fiera di Roma, torna Materia Diversa: 45esima fiera dei materiali per l’architettura

Piacevole riscoperta di tecniche del passato, reinterpretate e sviluppate dalle tecnologie moderne

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
1 Marzo 2019
in Cronaca
0
Serie A: Lazio-Roma, le probabili formazioni

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra materiali innovativi e tecniche del passato, quali sono oggi le migliori soluzioni disponibili per la progettazione di interni? Per scoprire tendenze e nuove proposte dell’arredo e del design, dal 23 al 31 marzo alla Fiera di Roma, l’appuntamento è con Casaidea 2019, la manifestazione organizzata da MOA Società Cooperativa che quest’anno giunge alla sua 45a edizione e rinnova il suo impegno con i professionisti del settore con iniziative dedicate.

Dopo il successo dello scorso anno, torna l’area espositiva Materia Diversa, uno spazio a cura di Filippo Bombace dedicato al materiale per l’architettura, dove poter toccare con mano soluzioni ricercate, utili al progettista e anche all’utente finale. Al padiglione 1 in mostra è una selezione di quanto l’attuale produzione mette a disposizione del progetto di interni, ma anche la piacevole riscoperta di tecniche del passato, reinterpretate e sviluppate dalle tecnologie moderne. Accanto a materiali innovativi c’è così il recupero e la rivalutazione di oggetti di design o lavorazioni di altre epoche, oggi ancora utili nella definizione del progetto di architettura.

Per conoscere meglio e approfondire le proposte presenti a Materia Diversa – all’interno dello spazio convegni attiguo a quello espositivo – sono in programma due momenti di incontro con il pubblico coordinati da Filippo Bombace, in agenda alle ore 16:00 di sabato 23 marzo e di giovedì 28 marzo.

Fra gli argomenti in scaletta quello della ‘fuga’ nelle superfici da rivestimento, tema che analizza proposte materiche che fanno del piccolo formato il loro punto di forza. Come? In contrapposizione alle superfici continue, interpretate con le tecnologie attuali del mondo delle resine o delle pavimentazioni in teli, o riscoprendo le tecniche del passato con i pavimenti alla veneziana.

Centrale poi l’evoluzione della carta da parati e l’utilizzo della luce quale vero e propriostrumento del progetto d’architettura. E ancora il cladding – il corollario di prodotti in legno o derivati dal legno, per rivestire, suddividere o filtrare lo spazio – e il fascino delle gamme cromatiche definite da Le Corbusier. Per l’architetto, fra i più celebri e influenti dell’era moderna, la colorazione di un edificio ha avuto infatti un’importanza fondamentale, alla pari dello studio di una pianta o di una sezione, in quanto in grado di rispondere alle necessità e alla natura di ciascun individuo.

Giuliano Borgna

 
Tags: Roma
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post
Fiera di Roma, torna Materia Diversa: 45esima fiera dei materiali per l’architettura

Vittorio Piccirillo in La profezia della luna nera

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.