• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Tiare, un’eccellenza friulana a Dolegna del Collio

Grandi terre, grandi vini, grandi uomini

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Marzo 2019
in Economia
0
Vittorio Piccirillo in La profezia della luna nera
210
SHARES
424
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il vino è poesia imbottigliata”, cosi scriveva lo scrittore, drammaturgo e poeta scozzese Robert Louis Balfour Stevenson ( 1850-1894), e nell’azienda agricola Tiare, a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia, di Roberto Snidarcig di “poesia ce n’è per tutti gusti”: dal Sauvignon Tiare 2013 – Medaglia d’oro e  Trofeo speciale alla 5° edizione del Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux 2014, successo bissato nel 2015, alla Ribolla gialla, alla Malvasia e al Friulano, L Sauvignon, al Pinot grigio D.O.C.Collio, al Pinot Nero IGT Venezia Giulia, solo per menzionarne solo alcuni. Tiare, che in friulano significa “terra”, coi suoi 10 ettari di terreno coltivato a vite, è adagiata su due zone Doc del Friuli Venezia Giulia, il Collio col suo terreno marnoso di roccia sedimentaria e microclima particolare, e l’Isonzo che grazie alle sue ghiaie è habitat ideale per i vini rossi di spiccata personalità. La produzione, sia in vigna che in cantina, è di circa 90.000 bottiglie all’anno, e spazia dai vini autoctoni a quelli internazionali, coi Bianchi come il Sauvignon (che proviene esclusivamente dai 3 ettari di un nuovo impianto situato a Dolegnano), la Malvasia, il Pinot Grigio, la Ribolla Gialla,il Friulano, lo Chardonnay, il Rosemblanc, l’Empire Sauvignon e Il Tiare, e i Rossi come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e Pinuàr. e il Remuàv, con metodo classico a edizione limitata.  Roberto Snidarcig, 55 anni, originario del Collio, di famiglia contadina, che sin da ragazzo sognava una vigna tutta sua, ha coltivato la sua spiccata passione per il Sauvignon,che col tempo lo ha portato a grandi gratificazioni personalie ed al raggungmento di risultati eccezionali, tant’è che il Sauvignon Tiare 2013 si è aggiudicato il titolo di  Campione del Mondo, ottenendo la Medaglia d’oro e il Trofeo speciale al Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux, primo, e ad oggi  ancora unico, riconoscimento di questa portata, che viene attribuito ad un vino italiano. Luigi Veronelli, noto per essere stato una delle figure centrali del nostro paese nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano, primo fra  tutti, apprezzò i suoi vini e scrisse di lui su l’Espresso nel settembre del 1996.

Il premio Medaglia d’oro al Sauvignon Tiare 2013 e il Trofeo speciale alla 5° edizione del Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux 2014 rappresentano il massimo riconoscimento al mondo, in assoluto, mai tributato ad un vino italiano. Tiare si è distinto per la sua eleganza e carattere fra ben 751 campioni esaminati e presentati al prestigioso concorso da 473 aziende provenienti da 21 Paesi del mondo. Questo successo è stato bissato due anni dopo, nel 2015, quando il Sauvignon Tiare 2014 si è aggiudicato la Medaglia d’oro alla 6° edizione del Concours Mondial du Sauvignon. L’impegno, la passione e la grande dedizione di Roberto Snidarcig per quest’arte di “produrre vino” e la sua passione per il Sauvignon, sono stati premiati anche con l’attribuzione dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso Sauvignon Tiare per ben 5 anni consecutivi: 2014-2015-2016-2017-2018 e 2019, e del Top Hundred 2015 del Golosario al Sauvignon Empîre 2011, che ha lo ha decretato il miglior vino fra i 100 selezionati nella guida di Paolo Massobrio e Marco Gatti.

Tiare è entrata a pieno titolo far parte del Gotha dell’enologia italiana, tant’è che la prestigiosa ed autorevole Guida dei Vini del Gambero Rosso 2015  riporta questa breve ma significativa dicitura :” Una piccola azienda che in pochi anni ha saputo crescere in qualità e si sta costruendo una solidissima reputazione con i suoi vini del Collio, non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali“.

Foto Gallery di Daniela Paties Montagner

 

 

 

Tags: Friuli-Venezia GiuliaGambero RossoGoriziaLuigi VeronelliRoberto Snidarcig
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Tiare, un’eccellenza friulana a Dolegna del Collio

Allarme dagli 007: Amsi e Co-mai lanciano un appello ad italiani e comunità di origine straniera

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.