• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vittorio Piccirillo in La profezia della luna nera

Ritroviamo il Tenente Declane, Lah’Komat, Sheeda e tanti altri personaggi che accompagneranno la pattuglia stellare in questa nuova avventura.

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
1 Marzo 2019
in Libri
0
Fiera di Roma, torna Materia Diversa: 45esima fiera dei materiali per l’architettura
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ha senso rimanere attaccati alle regole nel momento in cui si trasformano in un ostacolo al conseguimento degli obiettivi prefissati? Con questa domanda, fornitaci dall’autore del libro di oggi, con cui io riassumerei il romanzo diVittorio Piccirillo, La profezia della luna nera.

Ritroviamo il Tenente Declane, Lah’Komat, Sheeda e tanti altri personaggi che accompagneranno la pattuglia stellare in questa nuova avventura. La possibile collisione tra un asteroide e un pianeta parecchio popolato prevede l’intervento della pattuglia che con i suoi esperti ed abili tecnici garantiscono e hanno sempre garantito la ottima riuscita delle missioni seppure con qualche intoppo durante il percorso.

Il romanzo è accompagnato dalla impeccabile descrizione dei personaggi e degli ambienti e dalla fluida narrazione dell’autore che, come nella sua nota iniziale, pone l’accento sul rispetto delle regole e sulla possibilità di venir meno al rispetto di queste a seconda dei casi: per riassumere, il fine giustificherebbe i mezzi?

Infatti, finché sarà presente la luna nera, gli abitanti e i vari personaggi non si preoccupano delle regole ma nel momento in cui il pericolo parrebbe scampato, questi sono costretti a doversi confrontare con le loro angosce anche se sembra che una profezia letale si stia per abbattere sul pianeta.

 

Come sempre non si rivela il finale perché il secondo libro di questa trilogia riesce a sorprendere il lettore con la sua semplicità senza troppe architetture ma rimanendo fedele al proprio stile.

Come nasce quest’opera letteraria?

“La Profezia Della Luna Nera” nasce dall’unione di un’esigenza e di una circostanza. Dopo il primo romanzo mi sono chiesto come avrei potuto mettere alla prova la solidità della Pattuglia Stellare, e per combinazione questo è accaduto in un periodo durante il quale si è parlato a lungo della possibilità che un asteroide colpisca il nostro pianeta trovandoci del tutto impreparati a fronteggiare la catastrofe. Così ho trasferito la situazione nell’universo dei miei protagonisti e ho provato a metterli nelle nostre stesse condizioni, rendendoli di fatto incapaci di rimediare soltanto con le loro forze, spingendoli a fare un ulteriore salto di qualità.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

L’idea che la forza di un gruppo risieda nella sua unione, nella coesione fra i suoi membri, è il tema dominante di questo romanzo e in generale delle vicende che hanno come protagonista la Pattuglia Stellare. Qui mi sono spinto un po’ più avanti e ho cercato di mostrare come la competizione sia deleteria non solo fra individui ma anche fra gruppi, il più delle volte separati da differenze aleatorie e insignificanti. Di fronte ai problemi, piccoli o grandi, che ci troviamo ad affrontare, la collaborazione in ultima analisi rappresenta l’unica via percorribile.

Leggi il mio libro perché…

Perché unisce l’avventura e l’azione a una riflessione leggera, ma non per questo meno circostanziata, sulla necessità di prendere coscienza dei propri limiti e di essere capaci di superarli nel nome di un bene superiore. A tutti, prima o poi, capita di trovarsi in difficoltà, e spesso l’aiuto giunge da dove meno lo si aspetta. La cosa peggiore da fare è non accorgersi, o peggio rifiutare tali offerte, per via di preconcetti che offuscano la capacità di giudizio.

Progetti futuri?

Questo romanzo è il secondo di una trilogia che comprende anche “La Nebulosa Degli Spettri” e “La Voce Della Distruzione”. In seguito è nato il primo volume di una nuova saga, “Galassie Perdute – Innocenza” al quale dovrebbe seguire a breve il secondo volume, “Galassie Perdute – Coscienza”. Per il resto ci sono vari progetti in cantiere, dei quali al momento è prematuro parlare. Alla fine, per un autore la sola cosa davvero importante, oltre naturalmente a leggere, è non smettere mai di scrivere.

Numero di stelle 5 su 5 – La profezia della luna nera di Vittorio Piccirillo – Editore Solfanelli – 165 pagine – prezzo di copertina 12,00 euro.

LINK

 

Tags: Roma
Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post

Tiare, un’eccellenza friulana a Dolegna del Collio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.