• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

James Biancospino e le sette pietre magiche di Simone Chialchia

La pietra usata da James per viaggiare nel tempo è solo una delle sette pietre superiori a cui mirano gli Oscuri..

Redazione by Redazione
5 Marzo 2019
in Libri
0
In Sicilia sono 119 anni di storia per il “Carnevale di Sciacca”
5
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Se agiremo ispirati dal Bene e per compiere del bene, allora state pur certi che, in qualche modo, lo stesso Bene trionferà.”

L’universo fantasy nostrano accoglie tra le sue sconfinate braccia un nuovo, brillante autore: Simone Chialchia, con il suo romanzo James Biancospino e le sette pietre magiche, Aporema edizioni. Esso narra l’avventura di James, timido e introverso ragazzo italiano, il quale un giorno, passeggiando lungo il fiume con il suo cane, trova una misteriosa pietra magica che lo scaraventa improvvisamente indietro nel tempo di ben cinquecento anni. Giunto in pieno XVI secolo, il giovane si ritroverà suo malgrado coinvolto in una guerra segreta tra la Confraternita della Luce, difensori della pace e della giustizia, e la setta degli Oscuri, diabolico gruppo di non-morti assetati di potere. La pietra usata da James per viaggiare nel tempo è solo una delle sette pietre superiori a cui mirano gli Oscuri e la Confraternita, e dovrà recuperarle pur di riavere una speranza per ritornare a casa. Inizia così il suo viaggio che dall’Italia lo porterà alla Francia, un lungo cammino che lo cambierà nel profondo, tra addestramenti, alleanze, legami e tremendi duelli.

L’autore ci regala una grandiosa avventura – di cui si prospetta un sequel – in poco più di 300 pagine, grazie al suo tratto pulito, semplice e per nulla pesante. A colpire maggiormente è soprattutto l’ambientazione, poiché è raro leggere un fantasy ambientato nella nostra terra, seppure nel passato. Una caratteristica che spinge inevitabilmente il lettore a chiedersi cosa sia accaduto tra “ieri” e “oggi”, quali eventi legati al protagonista abbiano causato la scomparsa della magia dal nostro mondo attuale. James Biancospino si rivela dunque una promettente saga tutta da scoprire, un titolo immancabile tra gli scaffali di ogni amante del fantasy.

Come nasce quest’opera letteraria?

La genesi di questa trilogia è molto singolare. Tutto è nato per caso oppure colpa del destino, non lo so. Devo ancora giungere ad una soluzione se devo essere sincero. Per farla breve ho avuto come un’illuminazione nel momento in cui ho raccolto una pietra in un campo per lanciarla al mio cane. Qualcuno penserà che abbia qualche problema, forse sì, ma proprio grazie alla fantasia ho generato questa avventura. Da quell’episodio, nella mia testa, la storia ha iniziato a svilupparsi in autonomia trasformandosi col passare dei mesi in una vera e propria ossessione. Non pensavo ad altro. E così ho deciso di metterla nero su bianco. Una scelta obbligata, sentivo l’esigenza di condividerla e ho trovato nella scrittura il vettore ideale per farlo.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Ci sono diverse chiavi di lettura che variano a seconda dell’età del lettore. Molti sono infatti i valori su cui ho puntato, qualità sempre più rare da trovare ai giorni nostri. Si parla di spirito di sacrificio, di impegno, di amicizia, lealtà e di crescita. Ma su tutti, il messaggio che spero venga recepito è che bisogna credere in se stessi. Trovare quella forza interiore che possediamo e utilizzarla per affrontare le avversità della vita. Mai mollare, mai! Tutto è possibile, basta crederci.

Leggi il mio libro perché…

La storia è molto intrigante: primo perché ambientata quasi completamente in Italia attraverso luoghi e circostanze suggestive che alimentano la curiosità del lettore, secondo perché i personaggi non sono banali ma dotati di personalità piene e soprattutto realistiche. Terzo perché la scrittura è molto fluida e piacevole, capace di suscitare diverse emozioni e dar vita anche a riflessioni importanti. Questo libro non è solo svago, è un viaggio interiore che vi porterà ad esplorare diversi aspetti del vostro inconscio.

Progetti futuri?

Mancano pochi mesi all’uscita del secondo capitolo. Al momento sto scrivendo il terzo e, nel mentre, continuando con la promozione di questo pubblicato. Ho imparato a non guardare troppo in là; preferisco concentrarmi su obiettivi a breve termine. Non nego di avere in cantiere altre storie da raccontare, ma per il momento mi sto concentrando solo sulle avventure di James.

James Biancospino  merita 5 stelle su 5.

Acquisto ONLINE

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Amsi e Co-mai: “Buon lavoro a Zingaretti, neo-eletto segretario del Pd per un’Italia senza discriminazioni”

Amsi e Co-mai: "Buon lavoro a Zingaretti, neo-eletto segretario del Pd per un’Italia senza discriminazioni"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.