• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Agli uffici romani del Parlamento Europeo, il 14 marzo, la presentazione della Onlus “Benessere Senza Fumo”

"Rudy- Non smokers": per il fumo, l'unica prevenzione è quella primaria e assoluta

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
13 Marzo 2019
in Salute
0
“Tryte” di Luca Giribone
“Tryte” di Luca Giribone
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il fumo come la principale causa mondiale di malattia e di morte, prevenibile; e come “la più grande minaccia per la Salute nella Regione Europea”. Ogni anno, ci sono in Europa 700.000 decessi legati al fumo (che, come da decenni accertato dalla scienza, facilita l’insorgenza di gravi forme tumorali e cardiovascolari, o, comunque, agevola lo sviluppo di tumori e altre patologie già in corso): oltre 80.000 ( cioè piu’ del 10%) sono i morti in Italia.

Venendo poi ai costi per i sistemi sanitari europei, oggi sono quantificabili in 25 miliardi di euro l’anno: mentre consistenti sono anche i costi sociali del consumo di sigarette, in termini di ore di lavoro perse, attività chiuse, famiglie devastate, ecc… In termini economici, teniamo presente che, per 1000 € incassati per le imposte sulle vendite dei prodotti da fumo, i contribuenti italiani pagano il triplo, 3000 € di tasse per le spese sanitarie e i costi sociali creati dai fumatori. Il fumo è anche molto dannoso sul piano ambientale, data la sua capacità di spargersi ovunque, in tutte le aree pubbliche; inoltre, impregnati da decine di sostanze cancerogene, i mozziconi sono rifiuti speciali altamente pericolosi, e solo in Italia ne vengono lasciati in giro, senza regole, almeno 100 milioni ogni giorno, 20.000 tonnellate ogni anno, causando un immenso inquinamento.

Tutti i Paesi che si considerano “civili” dovrebbero lottare ogni giorno contro una simile devastazione, causata non da tragiche fatalità, ma da uno spaccio legalizzato. Invece (a parte rare e brevi campagne fatte solo di spot sui media, in Italia promosse soprattutto dalla Presidenza del Consiglio, negli ultimi anni), questa vera ecatombe viene richiamata all’attenzione dell’opinione pubblica soltanto un giorno l’anno (il 31 Maggio), per la Giornata mondiale senza tabacco.

Giovedì 14 marzo, presso gli uffici romani del Parlamento europeo in Via 4 Novembre 149, sarà presentata alla stampa e al pubblico ( con entrata dalle 10,15 alle 10,45 massimo) l’ Associazione BSF/WWS/ONLUS “BenessereSenza Fumo” (“Wellness Without Smoke”). Che ha come “Mission” di “Cambiare la noncultura del fumo”, e come “Vision” una “massima” : “NON VOGLIAMO SCOPRIRE PRESTO I TUMORI, VOGLIAMO NON FARLI ARRIVARE AFFATTO”. Utilizzando per la prima volta le idee e l’attività del Marketing e della Comunicazione e non i criteri accademici del mondo medico, in base a un progetto innovativo con un Logo e 11 Marchi, la BSF ONLUS avvia la prima Campagna culturale permanente antifumo denominata “Rudy=NonSmokers” (con partenza dall’Italia), finalizzata appunto a costruire maggior benessere collettivo senza il fumo.

“Rudy” è un neologismo indeclinabile utilizzato per indicare finalmente “in positivo” l’80% di Italiani che non fumano, mentre i fumatori (il 20%, da considerare non colpevoli e viziosi, ma Vittime Truffate di una sostanza, la nicotina, che crea notoriamente forte dipendenza) diventano negativi, sfortunati “NonRudy”. Per promuovere una campagna che ha già il patrocinio del Parlamento europeo e delle principali istituzioni comunitarie, l’Associazione potrà attivare molte linee di azione (per esempio, promuovere più etica nello show-business, sinora troppo accondiscente nei riguardi del fumo ), e per questo già si avvale delle competenze di uno staff di oltre 30 elementi (medici, commercialisti, marketing e commercial manager, avvocati, webmaster, fundraiser, organizer, giornalisti, traduttori) in ulteriore ampliamento.

Domani , la ONLUS “Benmessere Sernza Fumo” presenterà ufficialmente il suo programma: avvalendosi anche dei contributi del pubblico, che potrà liberamente intervenire con osservazioni, proposte, suggerimenti.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
Agli uffici romani del Parlamento Europeo, il 14 marzo, la presentazione della Onlus “Benessere Senza Fumo”

Il 16 marzo 1978 - quarantuno anni fa " Rapimento del Presidente Aldo Moro" in via Mario Fani


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.