• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

A Roma, col patrocinio della Commissione UE, nata l’ Associazione “Rudy” italiani, per un nuovo tipo di lotta al fumo

RudyPuntoRudy: "Combattere il fumo diversamente dal passato, usando marketing e comunicazione"

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
18 Marzo 2019
in Salute
0
Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia a Roma per i 158 anni dell’Unità d’Italia
Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia a Roma per i 158 anni dell’Unità d’Italia
Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia a Roma per i 158 anni dell’Unità d’Italia
16
SHARES
233
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso lo “Spazio Europa” della Commissione e del Parlamento europeo a Roma, col patrocinio della Rappresentanza italiana della Commissione europea si è svolta la presentazione dell’Associazione dei “Rudy” Italiani, ovvero dei NonFumatori. Il Presidente Rudy PuntoRudy ha spiegato come la “Benessere SenzaFumo ONLUS” si è costituita per occuparsi di un problema immenso come quello del fumo (volutamente sottovalutato a livello di pubblica percezione) non cercando risposte secondo i tradizionali criteri accademici del mondo scientifico, ma utilizzando le idee e le competenze del Marketing e della Comunicazione. Occupandosi di una Droga legale, l’Associazione ha come “Mission” di “Cambiare la noncultura del fumo”, e come “Vision” la “massima” : “Non vogliamo scoprire presto i tumori, vogliamo non farli arrivare affatto” . L’obiettivo, quindi, è quello di fare vera prevenzione, primaria e assoluta, per restare sani e senza dipendenze; non di fare “prevenzione secondaria” (arrivando, cioè, quando il tumore o le altre patologie sono ormai partite), oppure “limitare i danni” (ovvero tenendosi stretto il Cliente malato, consumatore, magari anche per raccogliere più facilmente nuovi adepti). In base a un progetto del tutto innovativo (un vero Format itinerante), viene organizzata una Campagna Culturale Permanente (denominata “Rudy=NonSmokers”) che avrà progressive edizioni annuali, operanti per dodici mesi in tutte le venti Regioni italiane.

In 100 gemellate “Città del Benessere” saranno portati sia i “RudyParty” (eventi speciali riservati solo ai Rudy Italiani), sia le Conferenze “InfoRudy” (dedicate alle scuole secondarie, dagli 11 anni in su). Prima di tutto, però, è stata eliminata l’illogica negatività lessicale per cui da sempre viene “bollato” come un “non” chi fa, invece, la cosa giusta ( cioè non fumare). Col neologismo indeclinabile “Rudy” viene indicato finalmente “in positivo” l’80% degli italiani, che non fuma, mentre i fumatori (il 20%, in realtà non colpevoli e non viziosi, ma solo vittime truffate, purtroppo ormai tossicodipendenti dalla nicotina) diventano negativi, sfortunati “NonRudy”.

Se già tanti organismi giustamente si preoccupano dei consumatori, chi pensa in particolare a quell’80% di non consumatori di fumo, in realtà molto consumati sia dal fumo passivo che dalle pesanti tasse pagate indirettamente al Servizio Sanitario Nazionale per le lunghe e costose cure ai fumatori? L’ associazione dei Rudy Italiani viene ad essere, quindi, la prima associazione al mondo specializzata in “NonConsumatori”. Dando loro sia assistenza per i danni subiti (come spiegato dal relatore, avv. MaxGarofalo PuntoRudy, che ha ricordato la legge Sirchia del 2003, sulla completa proibizione del fumo nei luoghi chiusi, e il “Codice del consumo” del 2005, che ha iniziato a tutelare maggiormente i diritti anche dei non fumatori richiamandosi all’ art. 32 della Costituzione, e prevedendo – sull’esempio anglosassone – la possibilità della “Class action” contro le multinazionali del tabacco), sia più forza per il sacrosanto diritto di non essere avvelenati un po’ ovunque dai troppi NonRudy in giro senza regole.

Alla presentazione il mondo medico ha portato il suo saluto con altri tre relatori: LukasFusaro (che ha evidenziato le connessioni tra fumo, antropologia ed estetica), Klaus Cerrone, dentista (pensando soprattutto ai denti dei giovani, con le mille patologie della bocca regalate dal fumo), e Giacomo Mangiaracina, docente alla facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza”, rappresentante dell’ Agenzia Nazionale per la Prevenzione e già consulente della Commissione europea per le campagne contro il fumo, con la sua lunga esperienza professionale interamente dedicata alla prevenzione . In conclusione, è stato annunciato che il prossimo 15 gennaio sarà presentata a Roma la prima Edizione 2020 della Campagna.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
A Roma, col patrocinio della Commissione UE, nata l’ Associazione “Rudy” italiani, per un nuovo tipo di lotta al fumo

Foad Aodi a nome di vari movimenti lancia il manifesto "AmoreItalia (aiutarli a casa loro e in Italia)"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.