• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Laura Buizza in “Il Barbiere per palloncini”

Laura Buizza ritorna sulla scena editoriale con Il barbiere per palloncini, un’intrigante raccolta poetica edita con Youcanprint.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
21 Marzo 2019
in Libri
0
Nuova Porsche 911:imperativo sognare
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“I viaggi ci aspettano. Sono come le persone. Forse non siamo nemmeno noi a sceglierli. Ci capitano, e non possiamo declinare l’invito a partire. Non possiamo cambiare rotta. Così le persone: gli incontri sono già combinati.”

Laura Buizza ritorna sulla scena editoriale con Il barbiere per palloncini, un’intrigante raccolta poetica edita con Youcanprint. Il titolo prende il nome da un gioco per bambini, che consiste nel togliere la schiuma da barba a un palloncino senza farlo scoppiare, e in questo libro è la metafora di base nella storia d’amore tra Lui e Lei: in tal caso si tratta di eliminare ogni paura dal cuore senza danni.

L’autrice alterna tra queste pagine “frammenti di vita vissuta, momenti di gioia o di amarezza” con una varietà di versi sopraffini in grado di intrattenere piacevolmente.

Racchiude in versi ciò che prova – e che possiamo provare tutti noi, ogni giorno – attraverso metafore toccanti, piene di emozioni. Un calzino, un gettone, una partita di calcio… l’autrice infonde quel che prova in ogni elemento che la circonda e che la ispira, facendo della quotidianità e delle piccole cose la tela e i colori per un quadro completo, variopinto, da ammirare con passione. Ogni poesia è un grido muto ma forte che vuole arrivare il più lontano possibile, portando ogni lettore con sé in un meraviglioso viaggio.

Come nasce quest’opera letteraria?

Com’è nata quest’opera? Era estate. Sarà un caso, ma tutti i miei libri nascono d’estate. Mi viene in mente qualcosa che somiglia alla piena di un fiume, un flusso incontenibile che stava scorrendo dentro me in tutte le direzioni e che aveva bisogno di prendere forma nelle parole. Nel Barbiere per palloncini le parole hanno preso spontaneamente la forma della poesia, il genere letterario più immediato, inquieto e sanguigno e, trattandosi d’amore, quello che ne coglie l’aspetto più vero e inconfessato. Volevo raccontare una storia d’amore intensa, coinvolgente e sconvolgente. Una di quelle storie che ci salva la vita, solo dopo che ci siamo perduti.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Che l’amore ci salva, appunto. Ma soltanto se lo trattiamo con la delicatezza che un barbiere userebbe sfiorando con un rasoio l’involucro sottile di un palloncino.  Il titolo ha origine da un gioco per bambini, il barbiere per palloncini, per l’appunto. Vince chi toglie la schiuma da barba a un palloncino senza farlo scoppiare. Come in amore: alla fine vince chi ci toglie ogni paura dal cuore, senza farci male.

Leggi il mio libro perché…

…non è soltanto un libro di poesie. È un libro di ricette salvacuore. Arriverai all’ultima pagina che avrai il cuore  ridotto in una granita di papaya, il frutto salva-cuore. E allora nemmeno le parole di vetro ti faranno più male.

Progetti futuri?

Sono alle prese con un romanzo ambientato tra Lombardia e Liguria, due regioni che ho a cuore, la prima perché ci sono nata e ho vissuto quasi quarant’anni della mia vita; la seconda perché vi ho trovato l’amore, quello che mi ha salvato, a quarant’anni. È nato in estate. Il romanzo e l’amore.

Carol Gabriella Maritato

 

 

Il Barbiere per palloncini merita 5  stelle su 5.

Acquistalo con un click

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post
Laura Buizza in “Il Barbiere per palloncini”

Immigrazione; Amsi e Co-mai; grazie alle più di mille associazioni e comunità costruttrici di pace e dialogo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.