• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Immigrazione; Amsi e Co-mai; grazie alle più di mille associazioni e comunità costruttrici di pace e dialogo

"Ringraziamo le numerose comunità ed associazioni che hanno aderito al nostro appello al Governo Italiano"

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
22 Marzo 2019
in Cronaca
0
Laura Buizza in “Il Barbiere per palloncini”
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“L’italia è un grande Paese democratico e civile, e non sarà mai razzista; l’italia è tra i Paesi più amati nei nostri Paesi di origine ,in Medio Oriente, Africa, ,Asia ed Europa, ed è apprezzata per la sua solidarietà con chi è piu’ debole e la sua capacità di attivare ponti di dialogo con i nostri Paesi di origine”. Così dichiara il fondatore dell’ AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia) e delle Co-mai(Comunità del Mondo Arabo in Italia), Prof. Foad Aodi: comunicando l’elenco delle altre associazioni che hanno inviato la loro adesione all’ appello di AMSI, Co.-mai e “Uniti per Unire” al Governo Italiano affinché tuteli musulmani e immigrati; e per un preciso “No” agli slogan “fai da te” e “salvataggi nel mare fai da te”. “Servono politiche dei due binari ;sicurezza- integrazione e solidarietà, e no a ogni forma di discriminazione”, precisa Aodi.

 

Ecco – comunicato appunto da Aodi – l’ elenco delle associazioni, comunità e moschee, che viene aggiornato giorno per giorno:

 

L’Unione delle Comunità palestinesi in Italia ;

L’Unione delle comunità egiziane;

L’Associazione medici libanesi in Italia ;

La Comunità Siriana in Italia;

L’Associazione amici del Libano ;

L’Associazione donne tunisine in Italia(Parma);

L’Associazione Maraa in Italia;

La Comunità tunisina a Padova;

Agenzia Stampa Italia;

La Confederazione sindacale europea A.S.S.O, che raggruppa centinaia di associazioni e comunità.

 

Inoltre, AMSI, Co-mai ed “U. x U.” ringraziano tutte le comunità ed associazioni che avevano già inviato la loro adesione e sostegno:

 

Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa (Cili-italia);

Il Congresso islamico europeo degli Imam e predicatori in Italia;

Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM);

Comunità Islamica di Bari;

Associazione Italiana Manipolazioni Vertebrali (M.I.A.);

Associazione Nordafricani in Italia;

AL DJAZAIR., Associazione degli Algerini in Italia;

Annaslinnas;

Comunità Egiziana in Italia ;

Comunità Giordana in Italia;

“Emergenza Sorris ONLUS”, e numerose altre associazioni, sindacati italiani e di origine straniera, centri culturali di tutte le regioni fanno un appello al Governo Italiano affinché tuteli i musulmani e tutti gli immigrati in Italia, combattendo l’islamofobia e l’ immigrazionefobia , promuovendo politiche in favore del dialogo interreligioso laico e della convivenza proficua, combattendo ogni forma di razzismo e discriminazione perpetrata da estremisti, e da fanatici vogliosi solo di visibilità e protagonismo. ” L’identità – conclude il fondatore e presidente di AMSI e Co-mai – è apertura, e non chiusura e paura: come già hanno dimostrato tutte le comunità e associazioni unite nell’occasione della manifestazione “CRISTIANINMOSCHEA” del 2016 e 2017 a favore del dialogo interreligioso e laico, che appartiene a tutti” .

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
Immigrazione; Amsi e Co-mai; grazie alle più di mille associazioni e comunità costruttrici di pace e dialogo

Come poter reperire il libro Vite Strappate In Italia dagli anni '70 ad oggi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.