• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Arriva il Manuale Minimo del rock Progressivo

Dopo tre e-book molto apprezzati ma dopo tante richieste da parte dei lettori che desideravano il libro

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
24 Marzo 2019
in Libri
0
Arriva il Manuale Minimo del rock Progressivo
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo tre e-book molto apprezzati ma dopo tante richieste da parte dei lettori che desideravano “il” libro, ho condensato tutte le mie ricerche in un unico volume cartaceo, ne ho aggiunte di nuove e ho stretto un’alleanza con un editore tradizionale, Demian di Teramo. Il Manuale Minimoè la summa di tutto il mio lavoro sul rock progressivo. Il meglio dei miei tre libri precedenti in una nuova pubblicazione, una revisione completa con importanti aggiunte”. Prosegue senza sosta il lavoro di approfondimento, analisi e ricerca sul rock progressivo da parte di Stefano Orlando Puracchio, il giornalista che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per gli appassionati grazie alla sua attività di divulgazione e promozione del genere. Dopo la”Trilogia progressiva” composta dai tre e-book usciti nel 2014, 2015 e 2016, Puracchio arriva al compendio cartaceo, debitamente arricchito da nuovi contributi, interviste, punti di vista.
“Manuale Minimo del rock Progressivo è il libro che avrei sempre voluto scrivere. Potrebbe sembrare una frase fatta ma non è così. Rock Progressivo – una guida e i successivi compendi trovano finalmente compimento nel Manuale Minimo del Rock Progressivo. I nuovi lettori potranno leggere un libro che descrive in modo semplice un “genere” musicale avvincente, immaginifico, carico di sensazioni. Chi invece ha già letto le precedenti opere troverà una completa rivisitazione dei temi trattati in precedenza e tante cose nuove. Il titolo è un omaggio alManuale Minimo dell’Attore di Dario Fo. L’utilizzo della parola “minimo”, inoltre, delinea la precisa volontà di fornire un manuale base del prog, un vademecum. Il primo passo nel progressivo”.
Definito dal decano del prog ungherese Ádám Török, “un cavaliere crociato onorario del prog”, Puracchio ha riassemblato il significativo risultato dei tre precedenti libri in una edizione riveduta, corretta e integrata, che su carta acquista il crisma della “ufficialità”, senza ovviamente rinnegare i principi del self-publishing a lui cari. Il punto di forza dell’operazione è sempre duplice: da una parte la presenza di saggi tematici che mettono a fuoco argomenti chiave del fenomeno progressive (dai testi alle copertine, con la partecipazione diDonato Zoppo, Massimo Manzi, Miklos Attila e Sadhbh de Barra) oppure le vicende di singoli gruppi (dai King Crimson alla PFM, dalle visionarie esperienze di Magma e Gong al prog oltre cortina di Solaris, Mini e SBB); dall’altra parte la voce dei protagonisti, con numerose interviste ai principali nomi di un’epoca. Tra i principali nomi intervistati da Puracchio – giornalista professionista dal 2009, attivo tra carta, web e radio – si passa da Christian Vander(Magma) a James Senese, Andy Latimer (Camel) a Giovanni Tommaso, Franco D’Andrea e Bruno Biriaco (Perigeo), da Billy Cobham a Lino Vairetti (Osanna) e molti altri.
A questo si aggiungono due importanti contributi provenienti dal mondo del jazz: “Toni Fidanza, direttore dell’Orchestra Contemporanea e stimato jazzista, è stato così gentile da firmare la prefazione. Ammetto di essermi commosso quando ho letto quello che aveva scritto. Massimo Manzi, invece, ha portato la sua preziosa testimonianza come rappresentante del mondo del jazz e del mondo del prog (tramite gli Agorà)”. Il Manuale Minimo costa 15 Euro ed è reperibile sui principali siti di vendita online. Acquistandolo direttamente dall’editore verrà applicato uno sconto del 20% sul prezzo di copertina. Per maggiori informazioni: info@edizionidemian.it.

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
La cultura di Vinča ovvero “Antica Europa”

La cultura di Vinča ovvero "Antica Europa"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.