• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Circoncisioni, Amsi e Comai: l’ 85% dei richiedenti è laico, la religione centra davvero poco

Foad Aodi: "Una legge ad hoc, che autorizzi le Regioni ad effettuare questo intervento,con ticket di 250 euro"

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
5 Aprile 2019
in Cronaca
0
Illusione Lazio

Mediatori Interculturali

0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È allarme sulle circoncisioni in Italia. Sono tre i bambini morti negli ultimi tempi ,a causa di pratiche sanitarie svolte in casa in modo clandestino. E su cinquemila circoncisioni operate in Italia, il 35% e’ svolta illegalmente, spesso ad opera di ‘santoni’.

Soddisfatto delle dichiarazioni del Ministro della Salute Giulia Grillo, il presidente dell’Amsi (Associazione Medici di origine Straniera in Italia) e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Roma Foad Aodi: “C’e’ un contatto diretto con il ministero, e ringraziamo il ministro Giulia Grillo per la giusta consapevolezza su questo tema; ringraziamo anche la Vice Ministra Affari Esteri, Emanuela Claudia del Re, per la sua disponibilità sui questo terreno”, dichiara il presidente Aodi. “È importante, pero'”, prosegue, ,”trovare urgenti soluzioni; e soprattutto non vogliamo che si leghi la circoncisione soltanto all’aspetto religioso: L’85% del mondo musulmano che le richiede e’ laico”.

Il tema della religione ha fatto presto la sua entrata nel dibattito perchè, come denuncia ancora Aodi, e’ stata “pioggia di commenti razzisti e discriminatori sui social. Da parte di alcuni la richiesta e’ stata interpretata sotto la lente della discriminazione inter religiosa e non va bene”.

La richiesta di risolvere il problema delle circoncisioni clandestine, avanzata da Amsi, Fnomceo e dall’Ordine dei Medici di Roma, e anche dalla Co-Mai, Comunità del mondo arabo in Italia, e’ “un dovere medico- sottolinea ancora il presidente dell’Amsi- non basato sulla religione. E questo pregiudizio rallenta il percorso: e’ un problema da risolvere dal punto di vista sanitario, economico e organizzativo. L’obiettivo e’ la tutela del bambino”.

Nell’ondata di odio social, Aodi racconta poi che, spesso, “le circoncisioni sono state confuse con l’infibulazione femminile, che invece va combattuta tutti i giorni. La circoncisione la fanno diversi bambini, non solo ebrei o musulman:, perche’ porta alla diminuzione delle infezioni, e ad una riduzione delle neoplasie e delle patologie genitali femminili per le donne che convivono con uomini circoncisi”.

Lunedi’ prossimo, 8 aprile, Aodi fa sapere che “si operera’ un ragazzo di 16 anni che, circonciso all’eta’ di un anno, ha tuttora problemi a urinare. L’intervento sara’ effettuato grazie alla nostra associazione e ad alcuni nostri colleghi italiani, in maniera totalmente gratuita: anche attraverso supporti psicologici perche’ la situazione del paziente e’ molto delicata”.

L’Amsi, insieme alla Fnomceo e all’Ordine dei Medici di Roma ha dato il via alla campagna #CirconcisionineiLea, perche’ “in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Veneto e Lazio si raggiunge fino al 50% di circoncisioni clandestine”, ribadisce il dottore. Questi dati sono arrivati perche’ con l’apertura della campagna e “con la crescita della consapevolezza e dell’attenzione sul tema, le persone hanno cominciato a parlare”.

La proposta e’ dunque quella di una legge nazionale ad hoc: affinche’ “il ministero conceda l’autorizzazione alle Regioni ad effettuare l’operazione- aggiunge Aodi- presso le strutture sanitarie, con un ticket dal costo di 250 euro. La circoncisione deve essere pensata al livello preventivo, sanitario e di diritto alla salute. Bisogna far emergere cio’ che e’ nascosto e fare con il ministero un lavoro di squadra, combattendo ogni forma di esclusivismo e protagonismo. A noi interessano soltanto i bambini e la loro salute”, conclude.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Illusione Lazio

Serie A: Sampdoria-Roma, le probabili formazioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.