• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Mai più bambini bersaglio

Prestigioso convengo presso il Palazzo delle prigioni a Venezia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
6 Aprile 2019
in Eventi
0
Convegno Venezia, da sn a ds: Avv.Miraglia,Avv.Morcavallo,Prof.ssa Palmieri,Sig.Roat e dott. Brugnettini

convegno-Venezia-Da-sn-a-ds-l’avv.Miraglial’avv.Morcavallola-prof.V.Palmieri-il-sig.P.Roat-e-il-dott.A.-Brugnettini.

241
SHARES
349
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione del Centenario della sua  Fondazione, alla presenza di molti autorevoli ospiti,  lo scorso 23 marzo , il Circolo Artistico di Venezia, in collaborazione con il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) Onlus, ha organizzato l’evento: “Bambini allo sbaraglio, bambini bersaglio. Può un giudizio psichiatrico rovinare famiglie e vite? 

Dopo i saluti del Presidente del Circolo  Stefano Bellato alle numerosi autorità presenti, tra cui il Professor Aldo Natale Terrin dell’Istituto  di Liturgia Pastorale di Padova, il Consigliere della Regione Marche Sandro Zaffiri, il Consigliere della Regione Marche Marzia Malaigia e  il Vicesindaco di Pordenone Eligio Grizzo, ha dato inizio al convengo . Tra i relatori: la Professoressa Vincenza Palmieri – Psicologa forense, Fondatrice Programma Vivere senza psicofarmaci, l’avv. Francesco Miraglia – Esperto in Diritto di Famiglia e Minorile,l ‘avv. Francesco Morcavallo – già giudice del Tribunale per i Minorenni, il signor Signor Paolo Roat – Responsabile minori CCDU Onlus, e il dott. Dott. Alberto Brugnettini – Membro del direttivo CCDU Onlus.   Dopo una breve ricostruzione della storia del Circolo, Paolo Roat – Direttore del Dipartimento Tutela Minori del CCDU,  ha manifestato la soddisfazione del Comitato per il prestigioso luogo del Convegno al Palazzo delle Prigioni, mentre  Francesco Morcavallo , già giudice del Tribunale per i Minorenni di Bologna ed esperto in tutela minorile, ha dichiarato: « Sono gli artisti che creano la cultura e il nostro intento è quello di creare una cultura a misura di bambino e rispettosa dei diritti dei bambini…..[..].. Il problema è l’intervento dell’autorità dovuto alla qualificazione negativa derivante non dall’accertamento di un fatto ma basato su un giudizio negativo rispetto a un modo di essere».  A testimonianza della propria esperienza personale,  una coppia di nonni coraggio di Roma hanno  raccontato la loro storia, e di come siano riusciti a riportante in famiglia, con l’aiuto del CCDU e dei professionisti seduti al tavolo del convegno, la loro nipotina e impedito che la seconda nipote venisse allontanata fin dalla nascita. Di particolare rilievo , l’intervento dell’esperto  in giustizia minorile e noto per le sue battaglie in difesa dei bambini,l’avv. Francesco Miraglia,  in merito alla vicenda del piccolo Marco di Verona e quella del ragazzo “effeminato “ che si è conclusa recentemente con la riabilitazione totale della mamma e la decisione di lasciare il ragazzo in famiglia da parte della Corte di Appello di Venezia. L’avv. Miraglia ha anche puntato il dito sul giro d’affari di 1,7 miliardi di euro solo per le strutture di accoglienza con oltre 40.000 bambini lontani dalla loro famiglia. Il convegno si è concluso con l’autorevole relazione della professoressa Palmieri, che ha ricordato “che bisogna essere tanto grandi da prendere sul serio le cose dei piccoli” evidenziando come un bambino possa entrare in contatto con circa 200 persone, e con 100 di queste stabilisce una relazione empatica, anche se la relazione è circoscritta a circa 50 individui. Tutto questo significa  che, sempre secondo la Palmieri, che : «Occupandoci di 40.000 bambini, noi influenziamo la vita di circa 2 milioni di persone. E se prendiamo 200.000 adolescenti che consumano psicofarmaci, secondo uno studio del CNR, gli adolescenti italiani sono i primi in Europa per consumo di psicofarmaci non prescritti».

Vista l’attualità dell’argomento e la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema così delicato e difficile, ed affinchè non vi siano più bambini bersaglio e vittime della filiera psichiatrica, sono previste in calendario  altre edizioni del convegno a Roma, Padova e nelle Marche con data da destinarsi.

Tags: Venezia
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Mai più bambini bersaglio

"Ascoltando..con gli occhi" di Loredana Borgna

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.