• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Roma – il 24 aprile Riccardo Mei torna sul palco “La 7°edizione del Vitala Festival”

Riccardo Mei & Band, Sinatra & Jobim 50 anni dopo con arrangiamenti di Francesco Di Giovanni. Teatro San Genesio, Via Podgora, 1 - Roma (Piazza Mazzini) Mercoledì 24 Aprile 2019 alle 21.00. - Dalle 20.00 sarà disponibile un Servizio Buffet pre-concerto

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
15 Aprile 2019
in Eventi
0
Dove presenta per la prima volta in Italia il “Progetto Autostima”
6
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 24 aprile Riccardo Mei torna sul palco del Vitala Festival con un nuovo ed emozionante progetto musicale: una fusione tra la bossa nova brasiliana e lo stile di Sinatra in un tributo straordinario.

Nel primo giorno di gennaio del 1967 Frank Sinatra registro’ uno dei suoi album più raffinati e originali, Francis Albert Sinatra and Antonio Carlos Jobim. Jobim, l’inventore della “bossa nova”, il nuovo stile musicale che si stava diffondendo nel mondo, era stato invitato da Sinatra a registrare un album interamente dedicato alle sue canzoni e al suo stile. L’album di Sinatra con Jobim ebbe grande successo in tutto il mondo contribuendo notevolmente alla diffusione della bossa nova, grazie anche agli stupendi arrangiamenti orchestrali di Claus Ogerman, ha continuato nel tempo a diffondersi ed è entrato ormai nella storia della musica popolare del novecento come una delle opere più delicate e raffinate  in assoluto. Insieme alle composizioni originali di Jobim, l’album presenta alcuni standard di repertorio tratti dal Great American Songbook.  Nel 1968, fu candidato al Grammy come Album migliore dell’anno

Riccardo Mei, attore e cantante, è ormai da venti anni la voce caratteristica ed espressiva di innumerevoli programmi della televisione italiana. Inizia la sua carriera come cantante di jazz: nel 1989 è uscito  il suo primo  disco “My funny Valentine”, con Roberto Gatto Amedeo Tommasi e Marco Fratini e da allora ha cantato con i migliori musicisti e orchestre,  incidendo altri due cd, “Witchcraft”, con il sassofonista collaboratore fisso  dei Manhattan Transfer Richie Cole e “A lot of livin’ to do” con Marcello Rosa, Fabrizio Bosso, Bill Watrous e molti  altri  ospiti prestigiosi. Ha scritto vari spettacoli musicali di repertorio jazzistico e più di recente, con il suo ultimo spettacolo teatrale multimediale “Quelli che cercano: Into the Wild World”, ha interpretato con il suo gruppo canzoni dei Pearl Jam, di Cat Stevens e di Eddie Vedder.

In occasione di questa prossima serata speciale per il Vitala Festival, assieme ad una formazione di acclamati musicisti, Riccardo Mei riproporrà una musicalissima fusione tra la bossa nova brasiliana e lo stile di Sinatra che in lingua inglese, entrava morbidamente nelle armonie raffinate di Jobim.

Il Vitala Festival, organizzato da Fabiana De Rose in collaborazione con il Teatro San Genesio, è una rassegna di natura filantropica, alla settima edizione, con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive, di tutte le nazionalità e provenienze, presentando un calendario articolato e variegato per genere e composizione dei gruppi musicali ospitati. Ringraziamo i nostri sostenitori e il pubblico che segue la rassegna per il rinnovato interesse in questa nuova edizione del festival.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Roma – il 24 aprile Riccardo Mei torna sul palco “La 7°edizione del Vitala Festival”

Roma - Fiumicino: Pasqua riapre BAUBEACH, la prima spiaggia per cani liberi e felici d'Italia

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.