• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Libia , l’ Amsi ringrazia la Viceministra Del Re per la spedizione di materiale sanitario a Tripoli

Foad Aodi: "Grazie alla Viceministra Affari Esteri per questo concreto gesto umanitario"

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
24 Aprile 2019
in Cronaca
0
Sri Lanka, Co-mai e Cili-Italia: Condanna degli attentati e solidarietà ai cristiani dagli arabi e musulmani italiani

Notizie Geopolitiche

7
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per far fronte all’emergenza sanitaria in Libia, ulteriormente aggravata dagli scontri in corso, e per rispondere alle esigenze di medici e strutture sanitarie locali, la Viceministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto una spedizione umanitaria di oltre 16 tonnellate di materiale sanitario, composto da kit anti-trauma e kit chirurgici.

L’ ha fatto direttamente sapere la Vice Ministra al Presidente AMSI( Associazione Medici d’origine Straniera in Italia), e Consigliere OMCeO di Roma, Foad Aodi: precisando che il carico di kit sanitari è partito dal deposito di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi e arriverà in Libia nei prossimi giorni.

Da parte sua, Aodi ha ringraziato la vice Ministra Del Re per questo importante gesto umanitario, e per la sua grande disponibilità a sostenere la popolazione libica, con la partecipazione di varie comunità e associazioni del mondo arabo in Italia.

Sempre i medici libici – riferisce Aodi – forniscono di continuo le notizie tragiche sulla situazione di Tripoli:gli ospedali sono al collasso, e mancano sangue ,strumenti chirurgici ,elettricità, e protesi per i numerosi pazienti amputati. Secondo i medici libici, i morti sinora sono oltre 280,di cui 82 bambini e 45 donne; e sono morti 12 feriti già gravi e a domicilio. Il totale dei feriti è più di 1600, di cui 400 bambini, e 350 gravi. Gli sfollati sono più di 35000, di cui il 50% donne.

“Auspichiamo che, con l’incontro del 24 aprile tra il presidente Conte e il rappresentante dell’Onu per la Libia, Salamé, si possa accellerare il “Cessate il fuoco”, e fermare la sofferenza della popolazione libica. Auspichiamo anche di risolvere la questione dell’immigrazione irregolare, e le speculazioni – che da molto vengono fatte – su numeri, in realtà molto gonfiati, di immigrati in partenza dalla Libia per ricattare l’Italia e l’Europa: si tratta di un film già visto e bocciato in passato”.

A rassicurare su questo l’opinione pubblica, infatti, proprio mercoledì 24 aprile è intervenuto il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, in una conferenza stampa alla Farnesina con l’inviato speciale dell’Onu Ghassan Salamè. “Nei giorni scorsi ho scritto alla Commissione europea che si tenga pronta all’azione nel caso si dovessero verificare flussi consistenti e improvvisi di migranti dalla Libia”.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
"Il sonno" foto arte by Lara Ferrara

Il silenzio è diventato un lusso?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.