• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Taglio parlamentari, il testo a Montecitorio. Il PD rilancia la camera unica

FI e Forza Italia a favore del provvedimento. Critiche dal Partito democratico

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
30 Aprile 2019
in Attualità, Cronaca
0
Taglio parlamentari, il testo a Montecitorio. Il PD rilancia la camera unica
10
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo l’approvazione a febbraio da parte del Senato, sbarca alla Camera la proposta di legge costituzionale che mira alla riduzione del numero dei parlamentari.

Il testo di legge prevede – nello specifico – la riduzione dei deputati da 600 a 400 e dei senatori da 315 a 200. Con un copione identico alla prima Camera, anche oggi il PD è tornato ad opporsi alla proposta del governo spalleggiata  da FI e Forza Italia giudicandola un vero e proprio “pasticcio” legislativo ( queste le parole del capogruppo Delrio).

D’altro avviso Riccardo Fraccaro, il Ministro per i rapporti con il Parlamento e per la democrazia diretta, che ha avviato lo scorso 12 luglio 2018 la discussione in Commissione affari costituzionali per la riduzione dei membri delle due camere, poi inserita tra le linee di intervento presenti nel DEF 2019.

“L’Italia è il Paese con il più alto numero di rappresentanti direttamente eletti in Europa, un record negativo” – commenta da Facebook il ministro Fraccaro, tornando a far leva sui 500 milioni che gravano a ogni legislatura sulle casse dello stato e al malfunzionamento frequente del Parlamento.

Non per tutti però, il taglio di 230 deputati e 115 senatori consentirà alle istituzioni di rispondere meglio alle istanze dei cittadini. Il deputato PD Graziano Delrio ha parlato di “rischio di scollamento tra i territori e i parlamentari eletti in collegi molto più grandi di ora”. Il PD – da parte sua – non si oppone alla riduzione ma alle modalità con cui il Movimento 5 stelle vuole metterla in pratica.

L’unica alternativa valida per il PD resta quella contenuta nella riforma Boschi-Renzi, bocciata dal referendum costituzionale del novembre 2016: una sola camera, con garanzia di rappresentanza degli enti locali e regionali. Un progetto che porterebbe al taglio di 155 posti in più di quelli contenuti nella riforma pentastellata.

In ciascuna delle due ipotesi, come riportano i documenti della Camera , il diverso numero di deputati e senatori si rifletterà su diversi profili che vanno dal numero dei componenti delle Commissioni parlamentari ai Gruppi parlamentare passando per il procedimento di voto del Presidente della Repubblica.

L’altra misura al vaglio della riforma prevede di stabilire a 5 il numero massimo di senatori a vita. La modifica è finalizzata a sciogliere il nodo interpretativo dell’ articolo 59 della Costituzione: se il numero di cinque senatori di nomina presidenziale sia un “numero chiuso” o  se ciascun Presidente della Repubblica possa nominarne cinque.
Questa seconda possibile interpretazione  è stata seguita peraltro solo da due Presidenti della Repubblica (Pertini e Cossiga).

Nel frattempo Gennaro Migliore (PD) ha denuncia il fatto che la maggioranza abbia dichiarato inammissibili le richieste di modifica del Pd e promette insieme con Stefano Ceccanti di ricorrere alla Corte costituzionale se la presidenza li casserà come già avvenuto in Commissione.

Tags: CameraLegaPDRoma
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Taglio parlamentari, il testo a Montecitorio. Il PD rilancia la camera unica

Tutto esaurito alla Nuvola per il TEDx Roma “Society 5.0 – A Human Centric Future”

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.