• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Serata-Evento contro la violenza e le molestie sessuali sulle donne con disabilità

Martedì 14 maggio 2019 - Ore 18,00. Spazio WEGIL Largo Ascianghi 5 (Viale Trastevere) - Roma Ingresso Libero. Performance d'arte. Incontro-Dibattito: "La disabilità violata! Concorso d'Arte "Mi Merito un Amore!" Cena a cura delle ragazze e dei ragazzi Abili Oltre

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
3 Maggio 2019
in Eventi
0
Sanità, Foad Aodi(OMCEO Roma e Amsi): 70 medici stranieri in sottopaga a 7 euro l’ora

Scream

12
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel nostro pianeta, le donne con disabilità sono stimate in 300 milioni, il 10% della popolazione mondiale. Nell’Unione Europea, la stima è pari ad almeno 40 milioni, il 16% delle cittadine UE. Tra queste, si ritiene che il 40% subisca violenza, ma un’ulteriore ricerca stima invece attorno all’80% la percentuale di donne con disabilità vittime di violenza in Europa. L’insufficienza e l’approssimazione dei dati che ogni ricercatore non può far a meno di constatare è già di per sé un indicatore della disattenzione e sottovalutazione del fenomeno. A questo argomento è dedicato una serata-evento che mira a far conoscere da vicino la materia e a lanciare una campagna contro la violenza e le molestie sessuali sulle donne con disabilità. Organizzata dall’associazione di promozione sociale Abili Oltre, che si occupa delle attività di sensibilizzazione sul tema dei diritti sessuali ed alla riproduzione delle Persone con Disabilità, l’iniziativa – che avrà luogo il 14 maggio alle ore 18 presso lo Spazio WEGIL di Roma (ingresso libero a tutti), sarà strutturata in più momenti.

Si partirà con la performance d’Arte sul tema “Il dono, la potenza, il genio dell’imperfezione” con una relazione che inscrive lungo la diacronia della Storia dell’Arte e della Letteratura il talento, l’opera e il valore ineguagliabile delle donne disabili, e che comprende letture tratte da “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini e la proiezione di filmati che, estrapolati dalla storia del cinema, racconteranno per immagini il dolore e la passione nella disabilità femminile. Ad integrare questo percorso ci saranno delle t-shirt illustrate con opere realizzate appositamente da noti artisti contemporanei che andranno a sostenere la campagna di “Abili Oltre”.

A seguire, nell’Auditorium del WEGIL, si terrà un incontro-dibattito su “La Disabilità violata” con la partecipazione di autorevoli esponenti della Cultura, del Giornalismo, dell’Associazionismo, del Mondo della Disabilità, delle Istituzioni e delle Parti Sociali.

A conclusione della serata, verrà offerta una cena per finanziare il progetto, con piatti della tradizione italiana realizzati con prodotti provenienti da realtà produttive solidali e servizio a cura dell’Equipaggio della Fiducia, food team di lavoro di ragazze e ragazzi abili e con disabilità.

Nel corso della manifestazione verrà lanciato anche il concorso “Mi merito un amore!”, concorso-intervista alla fascia mediana della generazione Z del nostro Paese, per indurre una parte della società maggiormente esposta, come soggetti attivi e passivi, ad una riflessione sui temi dell’identità di genere senza barriere, della violenza e del bullismo sessuale e sulle ragioni dell’Amore vissuto e negato. L’esplorazione riguarderà i nuovi linguaggi su quello che è e sarà la relazione amorosa del terzo millennio, con l’obiettivo di dare contenuto e volto all’Amore Cortese ed a quello Molesto, ai suoi accenti contemporanei, al bullismo ed alla violenza sessuale, alla Nova Famiglia ed alle solitudini, alle mutate gabbie dell’istinto ed ai cortocircuiti  tra l’ Amore virtuale e quello fisico.

“Il filo inquietante che unisce i molteplici approcci al mondo della disabilità – afferma Marino D’Angelo, presidente di Abili Oltre – è quello  della scarsa, se non nulla, considerazione del profilo sessuale della Persona con disabilità. E’ per questo che, attraverso una ricerca che parte dalla drammaticità di statistiche sulla violenza alle Donne con disabilità, abbiamo voluto organizzare  un incontro che realizzasse una più attenta ed approfondita riflessione della società civile sulla necessità di ripensare a politiche di intervento al di fuori della mera assistenza, che garantiscano il diritto delle Persone con disabilità ad una effettiva piena dignità, a cominciare dal riconoscimento dei diritti inerenti alla sessualità  ed alla riproduzione.”

Anna Rita Santoro

 

 

 

 

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Tito e Giulio Cesare

"Tito" e "Giulio Cesare" in scena al Teatro Argentina

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.