• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Premio per la Drammaturgia Italiana Contemporanea. Rassegna “Incontro con i finalisti del Premio Cendic Segesta”

In collaborazione: Teatro di Roma e Biblioteche di Roma. Secondo incontro con Marco Pernich. Autore di La Tana Dell’Orso. Intervengono: Maria Letizia Compatangelo – Drammaturga, Presidente CENDIC. Donatella Brocco – Autrice e Regista. 8 maggio 2019 Ore 17.00 Biblioteca Casa delle Traduzioni Via degli Avignonesi 32 - Roma

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
5 Maggio 2019
in Spettacoli
0
Sanità, Amsi; nel giorno del 1° Maggio, abbiamo lanciato al mondo politico e medico il Manifesto “No 7 Euro ai Medici e No alla Zona Grigia”
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli attori Stefania Lo Russo e Paolo Buglioni leggeranno alcune scene dell’opera

Un teatro in zona di guerra. Una compagnia teatrale arrivata al seguito di un esercito invasore, per altro accolto dagli abitanti come esercito liberatore in fuga dopo la disfatta dell’esercito stesso. La compagnia si rifugia nel teatro in cerca di riparo per la notte. Il mattino dopo incontra il Direttore del Teatro, sua Figlia e un Custode. Di qui comincia un lungo dibattito, teso e contraddittorio, tra tutti i personaggi: l’esercito nemico è in arrivo e la Compagnia cerca un modo per salvarsi. Ma anche i tre del Teatro sono scossi da sentimenti controversi e sanno di doversi salvare anche loro, giustificando il ripetuto cambio di bandiera. A un certo punto la solidarietà viene meno e nel precipitare delle cose il “si salvi chi può” diventa generale. Ma forse le cose non sono come appaiono.

Il testo è una meditazione sulle dinamiche umane all’interno di una comunità esposta a un pericolo incombente e indefinito in un tempo di tensione.

Solidarietà ed egoismo; cambi di alleanze e fedeltà alla parola data; principi etici e istinto di sopravvivenza si alternano nel microcosmo del teatro che in qualche modo riflette il macrocosmo della società.

Ma è anche una riflessione sulle dinamiche del potere mai inteso come servizio, ma sempre come gratificazione del proprio Ego.

Insomma un mondo allo sbando che potrebbe anche riflettere il nostro.

Marco  Maria  Pernich 

Drammaturgo, regista, pedagogo teatrale. Si diploma in drammaturgia alla Civica Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Lavora nel teatro-ragazzi come burattinaio, animatore di teatro di figura e organizzatore. Scrive testi sia per spettacoli tradizionali che en-plein-air, rappresentati in Italia e all’estero. I suoi testi sono tradotti in  inglese, tedesco, polacco, gallego, russo e in lingue orientali. Molteplici i premi conseguiti (tra cui il Premio i Fiumi 2002 e il Premio Fersen 2018). Fondatore e Direttore Artistico di STN- Studionovecento – Centro di ricerca formazione e produzione teatrale, è membro del Comitée Artistique Internationale dei Rencontres Du Jeune Theatre Europeen di Grenoble,  del Consiglio Direttivo di CREARC (Grenoble), socio fondatore della Rete-Movimento del JTE-Jeune Theatre Europeen e del CENDIC (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea). Tiene regolarmente seminari di drammaturgia e di formazione dell’attore in Italia, Francia, Germania, Polonia e Russia.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Ubaldo Marangio

 

 

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Alessandra Panaro

Morta a 79 anni Alessandra Panaro, il volto dolce dei film di Dino Risi

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.