• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Sanità, Amsi; nel giorno del 1° Maggio, abbiamo lanciato al mondo politico e medico il Manifesto “No 7 Euro ai Medici e No alla Zona Grigia”

Foad Aodi; Altri 50 segnalazioni in 3 giorni per sottopaga e 7 euro all'ora e continuano le richieste di medici stranieri da tutte le regioni

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
5 Maggio 2019
in Salute
0
Un palloncino rosso per ricordare le mamme separate dai figli

lazionauta.it

0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Così il Fondatore dell’Amsi (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia) e Consigliere dell’OMCEO di Roma Foad Aodi ,dopo l’ennesima denuncia questa volta della sottopaga dei medici stranieri e non ,a 7 euro all’ora nella sanita’ privata ,lancia il nostro Manifesto al mondo politico e medico il giorno della festa del lavoro ” No 7 Euro ai Medici e No alla Zona grigia” dove si trovano i medici schiacciati sia giovani che medici stranieri che della sanità pubblica e privata che comprende 15 cause che incrementano carenza dei medici e la fuga massiccia all’estero.

Dopo la nostra ultima denuncia ,dichiara Aodi ,abbiamo ricevuto numerose adesioni da associazioni medici ,sindacati ,albi professionali e incoraggiamento per la responsabilità che l’AMSI mette nelle sue denunce e statistiche.

inoltre altre 50 segnalazioni di medici stranieri e italiani che confermano la nostra denuncia del 7 Euro all’ora per i medici.

Proprio le richieste giunte all’Amsi ,più di 6000 dall’Italia e più di 16.000 dall’estero (Europa,Medio Oriente,Sud America e Asia),dal 01.01.2018 hanno fotografato la situazione e la carenza dei medici a livello mondiale compreso le cause che elenchiamo qui e che costituiscono il nostro Manifesto “No 7 Euro ai Medici e No alla Zona Grigia” per curare la patologia della fuga dagli ospedali e dall’Italia da parte dei medici italiani e stranieri .

1)mancano 10 mila borse di studio per specializzazione di medici giovani;

2)sottopaga ai medici stranieri con 7 euro all’ora oltre lo sfruttamento lavorativo e pagamento in ritardo;

3)contratti a tempo determinato per i medici stranieri per un breve tempo e poi scaricati quando si arriva al concorso;

4)stipendi molto bassi in Italia rispetto ai paesi europei (media mensile sui 3500-5000) e nei Paesi del Golfo (media mensile15.000 e pagate tutte le spese);

5)muri burocratici e lunghi rispetto gli altri paesi europei e arabi (circa 2 anni per il riconoscimento dei titoli esteri compreso la lingua italiana e tirocinio);

6)obbligo di cittadinanza per poter sostenere concorsi da parte dei professionisti della sanità di origine straniera;

7)il costo economico e psicologico di una medicina difensiva sempre più mordente;

8)pagamento prestazione ai medici specialisti in base al pagamento delle assicurazioni;

9)il costo alto delle assicurazioni per responsabilità professionale e per l’aggiornamento professionale Ecm;

10)non si esce dal tunnel del precariato e le regioni commissariate;

11)crisi economica e tagli alla sanità negli ultimi anni ;

12)turni massacranti per i medici e che lavorano senza tranquillità e Serenità;

13)eccesso di burocrazia nella professione medica ;

14)Spot mediatici anti medici;

15)Eccesso di aggressioni nei confronti dei medici.

Invitiamo tutti ad aderire al nostro manifesto per combattere il precariato, sottopaga, stress, sfruttamento del lavoro, fuga dei cervelli, guerra tra poveri e per tutelare il diritto alla salute, il SSN, la collaborazione inter professionale, la fiducia tra medici e pazienti, i servizi erogati sia nel pubblico e privato che devono essere rispettati nello stesso modo e in base alla qualità e non la quantità conclude Aodi ringraziando la Fnomceo, l’Omceo di Roma, Ordini dei Medici e Albi professionali per il loro appoggio e sostegno a tutte le nostre Battaglie per l’interesse comune e per trovare soluzioni congiunti per i 50 mila medici che serviranno entro il 2025 secondo le nostre stime e statistiche sia nel pubblico che nel privato.

Anna Rita Santoro

 

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post
Sanità, Amsi; nel giorno del 1° Maggio, abbiamo lanciato al mondo politico e medico il Manifesto “No 7 Euro ai Medici e No alla Zona Grigia”

Premio per la Drammaturgia Italiana Contemporanea. Rassegna “Incontro con i finalisti del Premio Cendic Segesta”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.