Nato il12 aprile 1927aPhiladelphia,Alvin Sargentè stato uno sceneggiatore di fama mondiale reso noto al grande pubblico anche grazie alla sua partecipazione alla sagaSpider-Man. Sargent, vincitore di ben due premi Oscar, nel corso della sua carriera ha potuto vantare la collaborazione con grandi nomi del cinema mondiale e la realizzazione di pellicole comeÈ nata una stella,Giulia,Gente comune,Unfaithful – L’amore infedelee molti altri.
Sargent, costretto ad arruolarsi in marina durante la seconda guerra mondiale, poté iscriversi soltanto in seguito allaUniversity of Californiadi Los Angeles alla facoltà di recitazione. Dopo un inizio di carriera fatto di piccole partecipazioni saltuarie a spettacoli teatrali, Sargent decise di lavorare perVarietyin qualità di pubblicitario; di fatto, ricoprì questo ruolo durante tutti gli anni cinquanta. Il successo arrivò soltanto dopo aver scritto, nel 1953, alcuni episodi diRoute 66,Ben CaseyeAlfred Hitchcock presenta.
Il primo ruolo cinematografico nei panni di co-sceneggiatore Alvin Sargent lo ottenne per il filmGambit – Grande furto al Semiramisdel 1966, a cui seguironoLa notte dell’agguatonel 1969,Pookiedello stesso anno,Un uomo senza scamponel 1970Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matildanel 1972,Luna di cartadel 1973 edÈ nata una stelladel 1976. È poi la volta dei film che hanno permesso a Sargent di vincere l’ambitissimo premio Oscar, ossiaGiuliadiFred Zinnemanndel 1976 eGente comune, diRobert Redford, del 1980.
La bravura di Sargent, ossia quella di riuscire a toccare temi difficili con estrema delicatezza ed umorismo, la si riscontra anche inSpider-Man 2del 2004,Spider-Man 3del 2007 (entrambi diretti daSam Raimi) eThe Amazing Spider-Mandel 2012 diretto daMarc Webb.
Alvin Sargent ci lascia a 92 anni dopo aver disseminato creatività ed eleganza in tutto il suo operato cinematografico.
Anna Catalano