• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morto Alvin Sargent, lo sceneggiatore della saga di Spider-Man

Già vincitore di due premi Oscar, Sargent è deceduto giovedì 9 maggio all'età di 92 anni

Anna Catalano by Anna Catalano
12 Maggio 2019
in Cronaca
0
Alvin Sargent
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nato il12 aprile 1927aPhiladelphia,Alvin Sargentè stato uno sceneggiatore di fama mondiale reso noto al grande pubblico anche grazie alla sua partecipazione alla sagaSpider-Man. Sargent, vincitore di ben due premi Oscar, nel corso della sua carriera ha potuto vantare la collaborazione con grandi nomi del cinema mondiale e la realizzazione di pellicole comeÈ nata una stella,Giulia,Gente comune,Unfaithful – L’amore infedelee molti altri.

Sargent, costretto ad arruolarsi in marina durante la seconda guerra mondiale, poté iscriversi soltanto in seguito allaUniversity of Californiadi Los Angeles alla facoltà di recitazione. Dopo un inizio di carriera fatto di piccole partecipazioni saltuarie a spettacoli teatrali, Sargent decise di lavorare perVarietyin qualità di pubblicitario; di fatto, ricoprì questo ruolo durante tutti gli anni cinquanta. Il successo arrivò soltanto dopo aver scritto, nel 1953, alcuni episodi diRoute 66,Ben CaseyeAlfred Hitchcock presenta.

Il primo ruolo cinematografico nei panni di co-sceneggiatore Alvin Sargent lo ottenne per il filmGambit – Grande furto al Semiramisdel 1966, a cui seguironoLa notte dell’agguatonel 1969,Pookiedello stesso anno,Un uomo senza scamponel 1970Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matildanel 1972,Luna di cartadel 1973 edÈ nata una stelladel 1976. È poi la volta dei film che hanno permesso a Sargent di vincere l’ambitissimo premio Oscar, ossiaGiuliadiFred Zinnemanndel 1976 eGente comune, diRobert Redford, del 1980.

La bravura di Sargent, ossia quella di riuscire a toccare temi difficili con estrema delicatezza ed umorismo, la si riscontra anche inSpider-Man 2del 2004,Spider-Man 3del 2007 (entrambi diretti daSam Raimi) eThe Amazing Spider-Mandel 2012 diretto daMarc Webb.

Alvin Sargent ci lascia a 92 anni dopo aver disseminato creatività ed eleganza in tutto il suo operato cinematografico.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Repubblica, la metro non riapre e i commercianti mobilitano una task force di politici

Moto Club Franco Mancini 2000


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.