• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Tuscolana, al teatro dei Frassini divertono i fantasmi di Andrea Lepone

"Fantasmi sotto sfratto": tra Feydeau ed Eduardo, una commedia degli equivoci con cenni a temi sociali

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
14 Maggio 2019
in Arte
0
L’ennesimo attacco a Panzironi, ma lui risponde con la manifestazione
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro dei Frassini, presso l’istituto scolastico “Santa Dorotea”, in Via Tuscolana, l’Associazione culturale “Il Grillo Pensante” ha ultimamente messo in scena la commedia: “Fantasmi sotto sfratto”. Opera del giovane scrittore, poeta e giornalista Andrea Lepone: che a soli 24 anni ha già al suo attivo la pubblicazione di libri (soprattutto con Aracne editrice), la partecipazione a vari premi e  concorsi letterari e la collaborazione a testate giornalistiche.

“Fantasmi sotto sfratto” è una divertente commedia – qui rappresentata con la regìa di Maurizio Spoliti, aiutoregista lo stesso Lepone – centrata sulle disavventure di due fantasmi, Marta ( Maria Laura Notarnicola) e Luca (Carlo Zaupa), che, dopo anni e anni di quiete “domestica”. si trovano improvvisamente  in pericolo di “sfratto”. La spaziosa casa di campagna dove “vivono”, infatti,  è nelle mani di un truffatore che vorrebbe cederla ( senza l’indispensabile autorizzazione d’uso) a speculatori interessati a trasformarla in un centro commerciale.

La sera in cui una cena tra le due coppie (il truffatore e la consorte, a casa dell’ambizioso, quanto ingenuo, aspirante direttore del  progettato centro, insieme anche lui alla signora) dovrebbe suggellare ufficialmente l’ìntesa, con firrma del relativo contratto, i due fantasmi si scatenano. Con la complicità della piccola Matilde (Claudia Di Rusco), figlia della domestica Barbara (Maria Gabriella Corbo),  Marta e Luca ce la mettono tutta per far andare tutto a monte: creando una serie di incidenti, inconvenienti ed equivoci che rovinano irrimediabilmente la serata.

Tra Feydeau ed Eduardo ( col richiamo al suo capolavoro “Questi fantasmi”), e reminescenze omeriche e dantesche (gli inutili abbracci tra viventi e anime dei trapassati), Lepone regala agli spettatori due ore di divertimento: con cenni anche a temi di stretta attualità (crisi degli alloggi, concorrenza spietata dei grandi esercizi commerciali a danno dei piccoli negozi, ecc…).

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Tuscolana, al teatro dei Frassini divertono i fantasmi di Andrea Lepone

Denunciano la Arzenton dopo le sue dichiarazioni a Striscia

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.