• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 8 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

    L'incanto dei morti

    “L’incanto dei morti”: A Roma la presentazione del libro di Francesca Ricchi

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    “FENOMENOLOGIA DI MIKA” DI LUCIA DI MARO

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Al Teatro “Petrolini” di Testaccio, grande successo per “Di Donna in Donna”, diretto e interpretato da Ilaria Coppini

Una viaggio sul "Pianeta Donna" attraverso i testi delle piu' belle canzoni di De Andrè, Dalla, Cocciante, Mannoia e tanti altri

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
21 Maggio 2019
in Spettacoli
0
Matteo Doria – con amore da il proprio contributo a livello “Sociale e Umano”
8
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Teatro “Petrolini”, dedicato alla memoria del grandissimo artista romano, nel popolare quartiere di Testaccio (in passato uno tra i nuclei piu’ consistenti della Roma operaia, oggi anche importante punto di riferimento della movida serale), ha ospitato ultimamente “Di Donna in Donna”: singolare spettacolo diretto e interpretato da Ilaria Coppini, affermata attrice fiorentina di teatro e di cinema. Decisamente originale l’impianto dello spettacolo: su un palcoscenico dalle scenografie molto semplici, Ilaria ha voluto compiere un viaggio sul “Pianeta donna”, esplorandone i luoghi e anche gli anfratti piu’ intimi e suggestivi sulla base dei testi delle piu’ belle canzoni di cantautori e interpreti come Fabrizio de Andrè ( nel ventennale della sua improvvisa morte), Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Mia Martini, Marco Masini, Fiorella Mannoia e altri.

Testi non cantati, ma recitati dall’attrice: che, interpretando al tempo stesso vari ruoli legati alle canzoni stesse, col solo accompagnamento del violino suonato dal maestro Riccardo Bonaccini, concertista già membro dell’ orchestra dell’ Accademia di Santa Cecilia, collaboratore di artisti come Uto Ughi ed Ennio Morricone, ha trasportato gli spettatori in un mondo magico. Dove risuonavano le voci dell’ innamorato di “Concerto per Margherita” di Cocciante, del musicista triste della spendoida “Dallamericaruso” di Dalla, della donna piena di vitalità ed energia sessuale di “Bocca di rosa”, dell’altra donna, davvero ultrapaziente, di “Quello che le donne non dicono” della Mannoia, ed altri ancora. Tutto, appunto, recitato dall’ artista fiorentina: sino alle ultime, struggenti quanto libertarie, note dei “Migliori anni della nostra vita”, di Renato Zero.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo alla bella cavalcata fra testi e note. Fuori, l’umido di queste serate di maggio alquanto fuori dal comune riportava immediatamente alla realtà quotidiana di un Paese dove l’eterna mediocrità della classe dirigente(?) continua ottusamente a trascurare, nella politica dei beni culturali,. proprio teatro e musica.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opera scritta " Prospetto psicografico di Aldo Moro".

Next Post
Al Teatro “Petrolini” di Testaccio, grande successo per “Di Donna in Donna”, diretto e interpretato da Ilaria Coppini

L'artista Linda Edelhoff è una scultrice Italotedesca

Popolari

  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A lezione di educazione civile a Montelibretti!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vincenza Palmieri: «Manteniamo accesi i riflettori sui minori»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.