• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Al Teatro “Petrolini” di Testaccio, grande successo per “Di Donna in Donna”, diretto e interpretato da Ilaria Coppini

Una viaggio sul "Pianeta Donna" attraverso i testi delle piu' belle canzoni di De Andrè, Dalla, Cocciante, Mannoia e tanti altri

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
21 Maggio 2019
in Spettacoli
0
Matteo Doria – con amore da il proprio contributo a livello “Sociale e Umano”
8
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Teatro “Petrolini”, dedicato alla memoria del grandissimo artista romano, nel popolare quartiere di Testaccio (in passato uno tra i nuclei piu’ consistenti della Roma operaia, oggi anche importante punto di riferimento della movida serale), ha ospitato ultimamente “Di Donna in Donna”: singolare spettacolo diretto e interpretato da Ilaria Coppini, affermata attrice fiorentina di teatro e di cinema. Decisamente originale l’impianto dello spettacolo: su un palcoscenico dalle scenografie molto semplici, Ilaria ha voluto compiere un viaggio sul “Pianeta donna”, esplorandone i luoghi e anche gli anfratti piu’ intimi e suggestivi sulla base dei testi delle piu’ belle canzoni di cantautori e interpreti come Fabrizio de Andrè ( nel ventennale della sua improvvisa morte), Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Mia Martini, Marco Masini, Fiorella Mannoia e altri.

Testi non cantati, ma recitati dall’attrice: che, interpretando al tempo stesso vari ruoli legati alle canzoni stesse, col solo accompagnamento del violino suonato dal maestro Riccardo Bonaccini, concertista già membro dell’ orchestra dell’ Accademia di Santa Cecilia, collaboratore di artisti come Uto Ughi ed Ennio Morricone, ha trasportato gli spettatori in un mondo magico. Dove risuonavano le voci dell’ innamorato di “Concerto per Margherita” di Cocciante, del musicista triste della spendoida “Dallamericaruso” di Dalla, della donna piena di vitalità ed energia sessuale di “Bocca di rosa”, dell’altra donna, davvero ultrapaziente, di “Quello che le donne non dicono” della Mannoia, ed altri ancora. Tutto, appunto, recitato dall’ artista fiorentina: sino alle ultime, struggenti quanto libertarie, note dei “Migliori anni della nostra vita”, di Renato Zero.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo alla bella cavalcata fra testi e note. Fuori, l’umido di queste serate di maggio alquanto fuori dal comune riportava immediatamente alla realtà quotidiana di un Paese dove l’eterna mediocrità della classe dirigente(?) continua ottusamente a trascurare, nella politica dei beni culturali,. proprio teatro e musica.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Al Teatro “Petrolini” di Testaccio, grande successo per “Di Donna in Donna”, diretto e interpretato da Ilaria Coppini

L'artista Linda Edelhoff è una scultrice Italotedesca


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.