• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Travaso di voti da M5s a Lega, ecco l’analisi del voto e le donne. Gli operai con Salvini +29% in un anno

I flussi analizzati da Swg. Boom del Carroccio tra i giovani e le donne. Gli operai con Salvini +29% in un anno

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
28 Maggio 2019
in Cronaca
0
Gli “Ok Bellezza” in esclusiva qui
14
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il giorno dopoil trionfo della Legaalle Elezioni Europee, trionfo che si va confermando anche alla tornata di elezioni amministrative, SWGanalizza l’elettorato( su un campione rappresentativo di 8mila elettori residenti in Italia) che ha decretato il successo di Matteo Salvini passato in un anno dal 17,4% delle Politiche del 2018, al 34,3% delle Europee. Se lo zoccolo duro proviene dall’elettorato del Carroccio con il 52%, il 17% aveva votato M5s, il 14% non aveva votato, il 10% aveva votato Forza Italia. IlPdinvece, passato dal 18,7% delle Politiche 2018 alle Europee 2019 recupera il suo elettorato da M5s e dalla sinistra. Per quanto riguarda inveceForza Italial’astensionismo e il travaso di voti verso la Lega spingono la percentuale del partito di Berlusconi sotto le due cifre : dal 14% delle Politiche all’8,8% delle Europee. In sostanza, la geografia del voto ha spostato 6 milioni di voti verso la Lega e tolto tre milioni di voti al M5s. Forza Italia ha perso 2 milioni di voti.

IL PARTITO DELLA NAZIONE. Il consenso della Lega cresce da Nord a Sud. In particolare nel Nord Ovest dove passa dal 25,7 al 40,7% e al Nord Est dal 25,5 al 41,7 storicamente riserve del Carroccio. Invece più che raddoppia al Centro passando dal 15.6% al 33,5% e soprattutto quadruplica al Sud e nelle Isole passando rispettivamente dal 6,2 e 6,6% al 23,5 e 22,4%. Il travaso è diretto con i voti persi dal Movimento Cinque stelle che al Sud, sua tradizionale riserva di voti, subisce un tracollo passando dal 46% al 29,2. Stessa sorte al Nord. Il Partito democratico invece cresce solo al Nord Est guadagnando 22mila voti mentre al Nord Ovest, al Centro e al Sud.

IL VOTO DEI GIOVANI– Tra i Millennials travaso di voti da M5s a Lega e Pd. Il Movimento cinque stelle rispetto al 2018 perde, infatti, il 15% dei consensi tra persone nate tra il 1980 e il 1996. Il Carroccio guadagna invece l’11% passando dal dei consensi del Millennials mentre il Pd il 6%. Più 3% in questa fascia d’età anche per il partito di Giorgia Meloni. M5s non convince però nemmeno tra i neo votanti. Nella ‘Generazione X’ (dei nati dopo il 1997), M5s perde il 25% dei consensi. La Lega ne guadagna il 21% e il Pd il 9%.

LE DONNE CON SALVINI– Abbandonano Fi e M5s per la Lega le donne votanti. Tra il 2018 e il 2019, infatti, il partito di Salvini guadagna il 17% nel consenso femminile mentre il M5s perde il 14%.

POVERI– Boom della Lega a danno di M5s, il Pd recupera ma resta basso nelle fascia più debole del Paese. Tra i poveri la Lega guadagna il 18% rispetto al 2018 mentre il M5s perde il 17%. Sale di 9 punti il Pd.

LEGA IN CRESCITA SIA TRA GLI OPERAI CHE TRA I PROFESSIONISTI– Il Carroccio guadagna consensi tra gli operai rispetto al 2018 con un considerevole +29% mentre M5s perde il 20%.
Professionisti delusi da M5s mentre cresce il consenso per la Lega che, rispetto al 2018 guadagna il 12% nei voti di questa categoria (mentre i pentastellati perdono il 13%). Tra i professionisti cresce il consenso a FdI (+6%) e per il Pd (+3%). Michel Emi Maritato

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Travaso di voti da M5s a Lega, ecco l’analisi del voto e le donne. Gli operai con Salvini +29% in un anno

Tani Capa racconta la sua verità


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.