• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Centro antiviolenza donne rischia la chiusura perché «indebitate con l’Ater»

Federica Battellini: «Aiutateci nel crowdfunding, perché "Donna Lisa" continui a sorridere»

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
5 Giugno 2019
in Cronaca
0
Manifestazione Militari in congedo: «No a tagli, si a rivalutazione pensioni»
116
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’associazione Donne in Genere onlus, da oltre 20 anni attiva in difesa del diritto all’autodeterminazione delle donne, ha lanciato la campagna di crowdfunding “Io che centro?“. Una chiamata a sostegno del Centro Antiviolenza Donna L.I.S.A. di Roma gestito dall’associazione all’interno di un locale di proprietà dell’Ater.

In questo locale, recuperato, ristrutturato e valorizzato dalle stesse volontarie, dal 1997 ad oggi sono state accolte e sostenute nel percorso di fuoriuscita dalla violenza migliaia di donne, dando loro quel posto sicuro e protetto, in cui l’ascolto e la relazione tra donne è centrale per la ricostruzione di un sentimento di autostima che restituisca alle donne la forza per riprendersi in mano la propria vita.

Un modo di fare accoglienza, lontano dalle risposte securitarie propagandate e proposte a livello istituzionale che, lungi dall’attuare i principi della convenzione di Istanbul, stanno nei fatti chiudendo le porte di molti centri attivi da anni nella lotta alla violenza maschile sulle donne, privilegiando spesso approcci conciliatori.

Un modo di fare accoglienza, quello del centro Donna L.I.S.A., condiviso con gli altri 80 centri riuniti nell’associazione nazionale D.I.Re. (di cui le Donne in Genere sono tra le fondatrici) che non è né assistenza né beneficienza. Le donne maltrattate, abusate, stalkerizzate sono le vittime più eclatanti di una cultura che al di là di norme scritte e proclami, esprime ancora una concezione dei rapporti tra donne e uomini maschilista e patriarcale.

Per questo l’accoglienza è parte di un impegno più ampio dell’associazione che negli anni ha progettato e realizzato campagne di formazione, informazione e pressione politica. Un impegno riconosciuto sul territorio in cui opera, nei momenti di confronto istituzionale, nella partecipazione alla costruzione di Nonunadimeno.

Un ruolo politico e di valenza sociale riconosciuto anche al termine dei lunghi anni di lotta, chiusi di recente da un accordo con l’Ater che prevede l’abbattimento di una parte del debito e il passaggio da un canone commerciale (richiesto per oltre 20 anni e che ha alimentato il debito dell’associazione) ad un canone agevolato. Ciò nonostante restano da pagare 13.510 euro. Da qui nasce l’appello per il crowdfunding. Un contributo diffuso, di ciascuno secondo le proprie possibilità. Michel Emi Maritato

https://www.youtube.com/watch?v=_mA0o5rgxFg&feature=youtu.be

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Centro antiviolenza donne rischia la chiusura perché «indebitate con l’Ater»

Mariano Colombatti Quartet in anteprima qui


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.