• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A “Cinecittà World”, successo della tappa romana di “Miss Chef Expo Universale 2019”

Un Premio che valorizza le cucine dei Paesi del mondo, nel confronto tra le varie culture

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
16 Giugno 2019
in Attualità
0
Inchiesta Csm, intervista al giurista Vincenzo Musacchio
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Passano anche dalla cucina, importante fattore di valorizzazione dell’identità di un popolo, i percorsi del dialogo interculturale e dell’amicizia tra i popoli e le nazioni. L’ha dimostrato concretamente la conclusione dalla tappa romana del Premio “Miss Chef Expo Universale 2019”: svoltasi  al parco di Cinecittà World”, presso il ristorante “Charleston- Main Street”. Un Premio ideato da Mariangela Petruzzelli, giornalista e autrice tv: che ha pensato a una competizione tra chef donne intesa sia come mezzo di valorizzazione delle eccellenze culinarie italiane e degli altri Paesi che come terreno di confronto tra le identità culturali dei popoli rappresentati. L’iniziativa ha il sostegno della Commissione europea.

Dopo il debutto, come prime edizioni, ad Ischia nel 2012 e 2013, e un ‘importante tappa anche a New York, questa VIII edizione di “Miss Chef” (con un primo momento  pochi giorni prima, presso il ristorante romano di cucina siciliana,“Baaria”, vicino Piazza Cavour),ha avuto il patrocinio dell’ Ambasciata della Repubblica dominicana a Roma, insieme ad UNICEF Italia, e il sostegno di vari ristoranti romani e aziende vinicole. Al primo posto si è classificata la chef dominicana Janet Bautista Gomez, presidente dell’ associazione culturale italo-dominicana “Paifa”: con un secondo piatto tradizionale del suo Paese, “Moro de Giandule con coco”, a base di riso, latte di cocco, carne di maiale, uovo, cipolle e platano fritto. Al secondo posto, l’italiana Elena Ciotta, in rappresentanza del ristorante “Baaria”, con un primo piatto di pesce e tagliatelle con gallinella all’ “acqua pazza”. Terza e quarta, sono risultate rispettivamente Mariem Alghezawi della comunità Libia-Italia (partecipazione, questa, particolarmente apprezzata dallo scrittore e giornalista libico Farid Adly, collaboratore di vari quotidiani italiani: che ha esortato il pubblico a non dimenticar il grande patrimonio storico e culturale della Libia, non solo terreno di scontro tra le superpotenze e i loro “proconsoli”), con un couscous  di patate; e Bianca Dilru, dello Sri Lanka, con un fritto misto alle spezie.

La manifestazione è stata introdotta da Gianluca Giugliarelli, scrittore comico di “Zelig”, e accompagnata da una lettera di saluti istituzionali da parte di Peggy Cabra, ambasciatrice dominicana in Italia, alla presidente del Premio Mariangela Petruzzelli: la quale ha ricordato il valore sociale della manifestazione, volta a valorizzare l’operato delle donne sul piano internazionale, contro qualsiasi forma di violenza di genere e di discriminazione.

Due giurie, una tecnica e l’altra istituzionale, hanno esaminato i piatti delle concorrenti: a presiedere la prima, l’attore, chef e scrittore Andy Luotto, volto noto della RAI, che ha definito la manifestazione “un ottimo connubio di bellezza e bontà che unisce intelligentemente il valore antico del Cibo e delle Donne”. Con lui Antonino Di Carlo, chef del “Baaria”, e qualificati esperti, gastronomi, giornalisti, ecc… Al vertice della giuria istituzionale, invece, Kanthie De Silva, Presidente della Camera di Commercio dello Sri Lanka in Italia: insieme a Supiella Romero, primo segretario dell’Ambasciata dominicana a Roma, e Salameh Ashour, docente universitario di Storia e cultura islamiche, rappresentante della comunità palestinese in Italia. “Miss Chef – ha sottolineato Mariangela Petruzzelli – è cresciuta con un grande lavoro anche a livello internazionale. Il Premio si sta facendo conoscere sempre più grazie ad una squadra di lavoro ben consolidata, che ringrazio molto, essendo divenuto un progetto itinerante in Italia toccando molte regioni. Dall’ottobre 2014 siamo anche arrivati a New York-Usa realizzando le prime cinque edizioni internazionali; e stiamo già lavorando per far approdare il format in altri Paesi del mondo, tra cui la Grecia, Malta, il Brasile, la Repubblica Dominicana e gli Emirati Arabi”.

Con la presenza di volti noti della comunicazione e dello spettacolo – come Leonardo Metalli, giornalista RAI del Tg 1, Morena Rosini, leader del gruppo musicale “Milk and coffee”, Gianni Franco, attore, Stefano Veneruso, nipote del grande Massimo Troisi (di cui è ricorso, pochi gjorni fa, il 25mo anniversario della morte), Roberta Beta, giornalista, e altri – la manifestazione si è chiusa preannunciando altri prossimi appuntamenti. I risultati del Premio, infatti, saranno presentati, ad agosto prossimo, a Matera, capitale europea della Cultura 2019: con un convegno tematico e una degustazione nell’ambito del festival “Malta meets Matera, Matera meets Malta”, articolato in varie sezioni tematiche (fotografia, musica, teatro, letteratura, beni culturali, ecc..). Dopo la tappa romana e quella per il festival  a Matera. comunque, “Miss Chef”  ne avrà altre in Campania, Umbria, Calabria, Piemonte: sino, sempre in autunno prossimo, a New York e a La Valletta.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Matteo Gentili, il giovanissimo poeta

Matteo Gentili, il giovanissimo poeta

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.