• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 19 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Inchiesta Csm, intervista al giurista Vincenzo Musacchio

Rilanciate su PaeseRoma le dichiarazioni in esclusiva di Musacchio, in team con ImolaOggi

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
16 Giugno 2019
in Cronaca
0
Procura di Roma indaga su ospedale Mater Olbia finanziato dal Qatar
16
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale in varie Università italiane ed estere, ha insegnato diritto penale presso l’Alta Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio in Roma (2011-2012) è presidente dell’Osservatorio Antimafia del Molise e direttore Scientifico della Scuola di Legalità “don Peppe Diana” di Roma e del Molise

Dottor Musacchio che ne pensa di quello che sta succedendo all’interno del CSM?

Non sono un magistrato ma sono venticinque anni che vivo all’interno di uffici giudiziari requirenti e giudicanti dirigendo sia il settore penale che civile e le correnti ci sono sempre state. Oggi si assiste semplicemente ad uno scontro, durissimo, tra le varie anime correntizie. La soluzione del problema è più semplice di quanto possa sembrare: una riforma della Costituzione e meno intrecci con la politica.

Lei è favorevole all’uso di trojan come strumento di intercettazione?

Si ma deve valere sempre e per tutti. Male non fare paura non avere.

Ma secondo lei le nomine esprimono anche una volontà politica?

Sarei un ipocrita se dicessi di no. Per essere precisi credo che spesso le candidature esprimano una volontà anche politica. Le correnti da sempre sono affini ai partiti e in questo senso, nelle notizie degli ultimi giorni, onestamente non c’è niente di nuovo a parte la diffusione delle intercettazioni, o meglio del contenuto di alcune di esse.

Lei intende dire che la diffusione di queste intercettazioni è stata illegale?

Sono strumenti utilissimi che, hanno però un potenziale enorme. Forse andrebbe meglio regolata la loro diffusione.

Che ne pensa di un magistrato che incontra e frequenta un politico?

Rosario Livatino era solito affermare con forza che un magistrato oltre ad essere deve anche apparire. Io concordo con il suo pensiero. Nel caso in questione le cose sono da precisare meglio. Luca Lotti ad oggi risulterebbe indagato dalla procura di Roma per il caso Consip e se si fosse incontrato con un membro di quella procura la cosa sarebbe di una gravità imperdonabile.

Ma quindi le carriere dei magistrati dipendono dai politici?

Non dimentichiamoci che sono gli eletti del Csm che decidono le sorti dei magistrati stessi.

Cosa ne pensa dei magistrati che entrano in politica?

Sono liberi cittadini e possono farlo. Personalmente non li riammetterei nelle funzioni giudicanti e requirenti ma solo in quelle amministrative. Se fossi un magistrato comunque non scenderei mai in politica neanche dimettendomi.

Perché questo integralismo?

A me hanno sempre insegnato che un giudice per sua essenza è e deve apparire imparziale, indipendente ed autonomo. Se una volta dismessa la toga, sceglie di fare politica, inevitabilmente rivela che anche prima, cioè quando aveva la toga non lo era o non lo appariva pienamente. Questo getterebbe un’ombra sul suo operato e farebbe sorgere il sospetto che fosse orientato anche durante il suo servizio.

Matteo Salvini critica i magistrati che in pubblico si dichiarano contrari alle leggi che lui propone, lei che ne pensa?

Diciamo che un magistrato che critichi in pubblico una legge fatta da un parlamentare non è proprio il massimo. Così come non lo è neanche il politico che critichi in pubblico la sentenza di un giudice. Entrambe le cose sono, secondo me, sono profondamente errate ed inopportune.

Secondo lei si può attenuare l’influenza della politica nella sua attività e nella sua composizione al CSM?

Sì, ma non con il sorteggio ma con nomine fatte con la rigorosa osservanza del criterio meritocratico, curriculare e con opportuni approfondimenti istruttori e motivazioni adeguate, accertando le competenze tecniche dei candidati. Vorrei un CSM dove Giovanni Falcone sarebbe stato senza se e senza ma Procuratore nazionale antimafia e non umiliato e escluso.

Però allora servirebbe anche una riforma della Costituzione?

Assolutamente si. Il problema è che anche la politica non ha la volontà, o il coraggio, di portare avanti queste riforme anche perché in tal modo la magistratura non sarà mai indipendente dalla politica. E peggio ancora, non sarà mai indipendente nemmeno da se stessa. Il cammino è difficile ma credo sia arrivato il momento di intraprendere la strada delle riforme della giustizia e dell’ordinamento giudiziario. Michel Emi Maritato

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Inchiesta Csm, intervista al giurista Vincenzo Musacchio

A "Cinecittà World", successo della tappa romana di "Miss Chef Expo Universale 2019"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anche CasaPound in piazza: “Noi legittimati a manifestare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.